Articoli pubblicati da:
Gitti, GregorioRisultato della ricerca: (30 titoli )
| Accordi collettivi in deroga nell'affitto agrario e nelle locazioni di immobili |
I contratti - 1993
| Gli accordi con le autorità indipendenti |
Rivista di diritto civile - 2011
| Gli accordi interprofessionali in deroga alla disciplina legale del contratto di subfornitura |
I contratti - 1999
| L'accordo quadro di appalto pubblico |
I contratti - 1995
| L'applicazione dei sistemi di intelligenza artificiale nei contratti per l'impresa |
Tecnologie e diritto - 2023
| Appunti sull' 'accordo normativo' |
Rivista di diritto privato - 2002
| Appunti sulla qualificazione dei rapporti contrattuali tra la SIAE e gli autori di opere dell'ingegno |
I contratti - 1994
| Autonomia privata e tipizzazione contrattuale |
Rivista di diritto privato - 2007
| Autorità indipendenti, contrattazione collettiva, singoli contratti |
Rivista di diritto privato - 2003
| Autorità indipendenti, contrattazione collettiva, singoli contratti |
Jus - 2003
| Le clausole d'uso come fonti del diritto. |
Rivista di diritto civile - 2003
| La conciliazione collettiva nell'art. 140 bis c.cons. dalla l. n. 244 del 24 dicembre 2007 alla l. n. 99 del 23 luglio 2009, alla luce della disciplina transitoria |
Rivista di diritto civile - 2009
| Conciliazione e transazione nell'azione collettiva |
Rivista di diritto privato - 2008
| Contratti uniformi, bancari e finanziari, predisposti in via amministrativa: il 'future' su titoli di stato |
I contratti - 1996
| Dallo Stato erogatore allo Stato promotore e contraente: verso una nuova politica economica |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2012
| E il conflitto d'interessi? |
Il Mulino - 2003
| Emissione e circolazione di criptoattività tra tipicità e atipicità neinuovi mercati finanziari |
Banca borsa e titoli di credito - 2020
| Giorgio De Nova e la scuola lombarda del diritto civile |
Rivista di diritto privato - 2016
| Gli impegni delle imprese e le decisioni delle autorità indipendenti: la sintesi dell'accordo transattivo |
Diritto amministrativo - 2015
| Il MES alla prova del diritto privato del mercato |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2020
| Offerte iniziali e scambi di cripto-attività |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2019
| L'oggetto del contratto e le fonti di determinazione dell'oggetto dei contratti d'impresa. |
Rivista di diritto civile - 2005
MicroMega - 2006
| Prospettive evolutive nella gestione pattizia dell'illecito tra impresa e Autorità |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2019
| La ricostruzione indiziaria dell'elemento soggettivo nella revocatoria ordinaria ([Commento a], Corte di Appello di Milano, 30 giugno 1989) |
Banca borsa e titoli di credito - 1991
| Robotic Transactional Decisions |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2018
| Strutture contrattuali nei mercati del gas |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2014
| Sulla clausola di traslazione d'imposta |
Banche e banchieri - 1992
| Tecnologie digitali, persona e istituzioni |
Rivista di diritto civile - 2020
| La tenuta del tipo contrattuale e il giudizio di compatibilita' |
Rivista di diritto civile - 2008