Articoli pubblicati da:
Piciocchi, PietroRisultato della ricerca: (51 titoli )
| Alcune considerazioni sull'indisponibilità dell'obbligazione tributaria nell'ordinamento delle autonomie locali [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 9 novembre 2004, n. 21311] |
GT - 2005
| Autonomia finanziaria: alcune riflessioni sul fondo perequativo. |
Diritto e pratica tributaria - 2002
| Corte di Giustizia CE e concessioni goevernative: uno spunto sulla qualità della legislazione tributaria. |
Diritto e pratica tributaria - 2003
| Il diritto di abitazione non è ipotecabile |
Corriere tributario - 2010
| Le diverse ragioni che portano a non escludere l'ipoteca fiscale dalla revocatoria fallimentare [Nota a sentenza: Cass., Sez. I civ., 18 maggio 2012, n. 7911; Trib. Milano, Sez. II, 20 luglio 2011, n. 9892] |
GT - 2012
| La dubbia costituzionalità del 'nuovo pignoramento presso terzi' dell'agente della riscossione [Nota a ordinanza: Corte Cost., 28 novembre 2008, n. 393] |
GT - 2009
| È detraibile l'Iva pagata per gli acquisti di autoveicoli e motoveicoli: la Corte di giustizia sancisce l'incompatibilità della normativa italiana [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
| Gli effetti delle decisioni della Commissione europea. |
Diritto e pratica tributaria internazionale - 2003
| Enti non commerciali e imposta comunale sugli immobili. |
Diritto e pratica tributaria - 2004
| Esenti da TARSU le aree 'dimostratamente' non produttive di rifiuti [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 1 luglio 2004, n. 12084] |
GT - 2005
| L'esenzione I.c.i. per gli enti non commerciali al vaglio della Corte costituzionale. |
Diritto e pratica tributaria - 2006
| Fase cautelare e instaurazione del giudizio costituzionale in via incidentale: un nuovo 'giro di vite' da parte della Corte ([Osservazione a] Corte cost., 28 novembre 2008, n. 393) |
Giurisprudenza costituzionale - 2008
| La finanza decentrata nella giurisprudenza costituzionale |
Quaderni regionali - 2005
| Il 'giusto prezzo' per l'assegnazione dei beni dello Stato [Nota a sentenza: Corte cost., 28 ottobre 2011, n. 281] |
GT - 2012
| Illegittima l'iscrizione dell'ipoteca se il debito non supera ottomila euro |
Corriere tributario - 2010
| L'illegittimità della notificazione non inficia l'esistenza della cartella di pagamento |
Corriere tributario - 2012
| Illegittimo il fermo amministrativo se i tributi sono di valore esiguo [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Lazio, Sez. I, 22 giugno 2011, n. 453] |
GT - 2012
| L'imposta comunale sugli immobili (1993-2003). |
Diritto e pratica tributaria - 2003
| L'imposta comunale sugli immobili (1993-2007). |
Diritto e pratica tributaria - 2007
| L'imposta comunale sugli immobili e la nuova imposta municipale propria (1993-2014). Parte seconda |
Diritto e pratica tributaria - 2014
| L'imposta ipotecaria dovuta sul prezzo della vendita per le annotazioni |
Corriere tributario - 2015
| Inesistenza sopravvenuta del titolo esecutivo: la buona fede salva l'acquisto del terzo? [Nota a sentenza: Cass., SS.UU., 28 novembre 2012, n. 21110] |
GT - 2013
| L'ipoteca dell'agente di riscossione può essere iscritta sul fondo patrimoniale? [Nota a sentenze: Comm. trib. reg. Lazio, sez. XXII, 8 aprile 2014, n. 2218; Comm. trib. reg. Toscana, sez. I, 21 gennaio 2014, n. 88] |
Corriere tributario - 2014
| Iscrivibile l'ipoteca esattoriale sul diritto di usufrutto [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Varese, sez. IV, 25 gennaio 2013, n. 12] |
GT - 2013
| Legittima l'iscrizione a ruolo per omesso o tardivo versamento anche senza il 'preavviso' |
Corriere tributario - 2010
| La legittimazione processuale del Comune nel caso di affidamento al concessionario dell'attività di accertamento e riscossione [Nota a sentenza: Comm. trib. prov. Campobasso, sez. I, 29 ottobre 2013, n. 155] |
GT - 2014
| Manovra bis: interventi in materia di fiscalità locale del decreto Bersani-Visco. |
Diritto e pratica tributaria - 2006
| Nessun limite all'ipoteca sull'immobile [Nota a ordinanza: Cass., sez. V-T, 13 novembre 2014, n. 24258] |
GT - 2015
| La nuova 'esecuzione forzata esattoriale' [Nota a ordinanza: Trib. Genova, 11 dicembre 2007, n. 3567] |
GT - 2008
| Un nuovo approccio al problema del sostegno pubblico della scuola, anche privata, nella giurisprudenza della Corte di giustizia [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2008
| Obbligatoria impugnabilità dell'invito al pagamento su imposta di registro a debito: violazione del principio di legalità? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 novembre 2015, n. 23061] |
GT - 2016
| L'obbligo di pagare la tassa nelle concessioni per la raccolta dei rifiuti [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. Brindisi, sez. V, 23 settembre 2004, n. 95] |
GT - 2005
| Partecipazione al giudizio dei comuni ed esenzioni a favore di consorzi tra enti pubblici [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 17 dicembre 2003, n. 19380] |
GT - 2004
| Rassegna di questioni costituzionali. |
Diritto e pratica tributaria - 2007
| Rassegna di questioni costituzionali. |
Diritto e pratica tributaria - 2007
| Rassegna di questioni costituzionali (a cura degli avv. Francesca Balzani e Pietro Piciocchi). |
Diritto e pratica tributaria - 2006
| Rassegna di questioni costituzionali (a cura degli avv. Francesca Balzani e Pietro Piciocchi). |
Diritto e pratica tributaria - 2006
| Rassegna di questioni costituzionali (a cura dell'avv. Pietro Piciocchi). |
Diritto e pratica tributaria - 2007
| Rassegna di questioni costituzionali (a cura dell'avv. Pietro Piciocchi). |
Diritto e pratica tributaria - 2007
| Rateazione delle somme dovute dal contribuente come incentivo all'adempimento spontaneo |
Corriere tributario - 2016
| I recenti orientamenti della giurisprudenza comunitaria in materia di politiche sociali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2011
| I recenti orientamenti della giurisprudenza comunitaria in materia di politiche sociali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2012
| I recenti orientamenti della giurisprudenza europea in materia di politiche sociali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| I recenti orientamenti della giurisprudenza europea in materia di politiche sociali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Le relazioni finanziarie intergovernative in Canada: tra regole costituzionali e prassi cooperative |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2007
| Rettifica delle rendite catastali delle centrali elettriche problematiche sostanziali e processuali correlate. |
Diritto e pratica tributaria - 2004
| Riflessioni sull'obbligo di pagare la Tarsu se il Comune non svolge il servizio [Nota a sentenza: Comm. Trib. Prov. La Spezia, sez. VI, 25 febbraio 2004, n. 72] |
GT - 2004
| Riflessioni sull'obbligo di pagare la TOSAP negli appalti di opera pubblica e nelle concessioni di pubblici servizi [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 11 giugno 2004, n. 11175] |
GT - 2004
| Le risultanze del catasto non rilevano per la tassabilità delle aree pertinenziali [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 marzo 2005, n. 5755] |
Corriere tributario - 2005
| Risvolti processuali .della qualifica della cartella di pagamento quale atto di accertamento e non di mera riscossione [Nota a ordinanza: Cass., sez. VI-T, 17 aprile 2014, n. 8934] |
GT - 2014
| Torna alle Sezioni Unite l'ipoteca 'esattoriale': obbligatoria la previa intimidazione ad adempiere? [Nota a ordinanza: Cass., sez. VI-T, interlocutoria 24 luglio 2013, n. 18007] |
Corriere tributario - 2013