Politica del diritto - annata 2024
Risultato della ricerca: (19 titoli )
| Il dialogo tra responsabilità civile e diritti fondamentali per l'affermazione di una giustizia climatica intragenerazionale in ottica intersezionale. Dalla youth-led climate litigation alle esigenze delle nuove classi subalterne climatiche |
Politica del diritto - 2024
| Elementi per una definizione dei contenziosi climatici «propriamente» strategici, movendo dal Global Climate Litigation Report: 2023 Status Review |
Politica del diritto - 2024
| L'illegittimità della surrogazione di maternità come reato universale: alcune riflessioni Queer |
Politica del diritto - 2024
Politica del diritto - 2024
| Principi costituzionali in materia tributaria. Dall'eguaglianza all'equità, dalla progressività alla flat tax |
Politica del diritto - 2024
| Administrative Law, Judicial Review e nuovi sovrani nell’ordinamento statunitense. Considerazioni sui poteri conformativi della Federal Trade Commission e le politiche antitrust |
Politica del diritto - 2024
| Considerazioni attorno alla globalizzazione nel New Protectionist Turn |
Politica del diritto - 2024
| Il controllo giurisdizionale sulle determinazioni della Environmental Protection Agency e la marginalizzazione dei propositi di tutela della salute e dell’ambiente |
Politica del diritto - 2024
| L’American Exceptionalism nella trasformazione della fase di preparazione della controversia |
Politica del diritto - 2024
| Regolazione prudenziale e tutela dei consumatori: il Consumer Financial Protection Bureau. Il modello statunitense di Autorità indipendente nel settore bancario e finanziario tra battaglie giudiziarie e spinte ideologiche |
Politica del diritto - 2024
| Giustizia e digitalizzazione: verso una dialettica servo-padrone? |
Politica del diritto - 2024
| Illegittimità della guerra e cosmopolitismo giuridico |
Politica del diritto - 2024
| Le immunità parlamentari alla luce della recente casistica: privilegio corporativo o status funzionale? |
Politica del diritto - 2024
| La memoria dell’avvenire. Le democrazie costituzionali di fronte alle sfide del futuro |
Politica del diritto - 2024
| La tutela negoziale dell’anziano nella prospettiva del capabilities approach |
Politica del diritto - 2024
| Dai rapporti "doing business" a "business ready". La Banca Mondiale, la comparazione quantitativa e la valenza normativa degli indicatori |
Politica del diritto - 2024
| Famiglie «non tradizionali» e accesso all'istituto dell'adozione: un’analisi di diritto comparato |
Politica del diritto - 2024
| La «strategia di finanziamento diversificata» come metodo di finanziamento unico dei programmi di assistenza finanziaria: prime forme di stabilizzazione del "Next Generation EU" |
Politica del diritto - 2024
| "Up Patriots to Arms!" La proliferazione delle armi da fuoco in Italia: una prospettiva costituzionale |
Politica del diritto - 2024