Periodica de re canonica - annata 2024
Risultato della ricerca: (23 titoli )
Considerazioni sulla configurabilità della fattispecie di lesione illegittima della buona fama (Can. 220) |
Periodica de re canonica - 2024
Il decreto generale del dicastero per i laici, la famiglia e la vita del 3 giugno 2021 sull'esercizio del governo nelle associazioni internazionali: un primo passo verso un inquadramento teologico-canonico complessivo dei movimenti ecclesiali |
Periodica de re canonica - 2024
La dimissione da una società di vita apostolica per concubinato (Can. 698). Commento alla sentenza definitiva della Segnatura Apostolica nella causa prot. n. 52835/17 CA |
Periodica de re canonica - 2024
La proporzionalità nel codice: una norma, un principio e un sistema |
Periodica de re canonica - 2024
Voto, votazioni, maggioranze e minoranze: elementi interessanti della sinodialità ecclesiale |
Periodica de re canonica - 2024
Competenza e prassi dell'ufficio super rato della Rota Romana e prassi delle curie diocesane |
Periodica de re canonica - 2024
La consumazione del matrimonio alla luce della definizione dell'oggetto del consenso: prospettiva fenomenologica e sistematica |
Periodica de re canonica - 2024
L'eccezione di incompetenza relativa |
Periodica de re canonica - 2024
Il favoreggiamento. Studio sulla fattispecie nel diritto canonico e sulle questioni relative |
Periodica de re canonica - 2024
La Formula Instituti alla luce del Codice di diritto canonico |
Periodica de re canonica - 2024
Is there a canonical path towards a juridical remedy for general administrative acts? |
Periodica de re canonica - 2024
Perdita dello stato clericale e osservanza del sigillo sacramentale |
Periodica de re canonica - 2024
Le conseguenze giuridiche della mancata osservanza della disciplina sulla connessione di cause di nullità matrimoniale. Commento al decreto rotale coram Erlebach del 16 gennaio 2023 |
Periodica de re canonica - 2024
Evangelisation - competence of the dicastery for the Eastern Churches according to Praedicate Evangelium |
Periodica de re canonica - 2024
Interferenza dolosa: dalla negligenza al favoreggiamento |
Periodica de re canonica - 2024
La pena indeterminata e le indeterminazioni della pena |
Periodica de re canonica - 2024
Persone giuridiche nell'ambito della vita consacrata |
Periodica de re canonica - 2024
Periodica de re canonica - 2024
Antun Faltak, Abuso di coscienza e il suo rilievo per il diritto penale canonico. Una fattispecie presente ma non specificata, Roma 2024 |
Periodica de re canonica - 2024
Delitti sessuali commessi da membri di istituti di vita consacrata e società di vita apostolica: dimissione, pena e risarcimento |
Periodica de re canonica - 2024
Die Entwicklung des Paradigmas der Synodalität auf den Diözesansynoden seit DEM CIC1983. Rechtsrelevante Konkretisierung und Veränderung anhand der Diözesansynoden der Deutschen Bistümer |
Periodica de re canonica - 2024
La rilevanza dei motivi del ricorso. Commento alle Decisioni della Segnatura Apostolica nella causa prot. n. 31773/00 CG |
Periodica de re canonica - 2024
La tutela dei diritti per viam iudicii aut per recursum. I tribunali ordinari sono ancora competenti per le causae iurium? |
Periodica de re canonica - 2024