Autore: Buscema, Isabella
Titolo: Giurisdizione tributaria negata e poteri del giudice tributario
Periodico: Azienditalia (Online)
Anno: 2018 - Volume: 25 - Fascicolo: 5 - Pagina iniziale: 734 - Pagina finale: 738

Il giudice tributario ha il potere di disapplicare tutti gli atti amministrativi illegittimi costituenti presupposto per l’imposizione, anche diversi da quelli a contenuto normativo o generale, come disposto dall’art. 7, comma 2, D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546. A fronte del diniego di giurisdizione da parte della Commissione provinciale, in contrasto con l’art. 2, D.Lgs. n. 546/992, la Commissione regionale, richiesta di applicare l’art. 59 del medesimo decreto legislativo, non deve giudicare nel merito ma deve rimettere la causa alla Commissione provinciale.





Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico