Autori: Cavallini, Iacopo, Orsetti, Maria
Titolo: L'Azienda Speciale: un modello attuale per la gestione dei servizi pubblici
Periodico: Azienditalia (Online)
Anno: 2019 - Volume: 26 - Fascicolo: 10 - Pagina iniziale: 1402 - Pagina finale: 1407

Le criticità del contesto normativo di riferimento in cui si posiziona l’Azienda Speciale, nonché la frammentazione delle disposizioni che regolano il suo funzionamento sono dovute al fatto che, per un lungo periodo, il legislatore ha privilegiato il modello societario ritenendolo “archetipo” ideale per la gestione dei servizi pubblici, perché, almeno in apparenza, più efficiente rispetto ad altri istituti più “tradizionali” che non quello in esame. Grazie ai recenti interventi della giurisprudenza, però, l’Azienda Speciale è stata rivalutata come organismo idoneo per l’erogazione non solo di servizi strumentali, ma anche di quelli d’interesse generale, il che consente di considerarla una valida alternativa al modello societario. Tuttavia, in mancanza di interventi del legislatore atti a razionalizzare e rendere organico il quadro delle norme a cui è assoggettata, l’Azienda Speciale rischia di perdere “appeal”.





Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico