Autore:
Bellin, Massimo Titolo:
Pianificazione urbanistica e limitazione della libertà di cultoPeriodico:
Azienditalia (Online)Anno:
2019 - Volume:
26 - Fascicolo:
11 - Pagina iniziale:
1537 - Pagina finale:
1541All’udienza del 22 ottobre 2019 la Consulta discute la questione di legittimità costituzionale sollevata
dal TAR Lombardia Milano, sez. II, 3 agosto 2018, n. 1939, relativa alla lesione della libertà fondamentale di culto eventualmente arrecata da una normativa urbanistica regionale che accentrerebbe,
in capo all’Amministrazione locale, la scelta in ordine a tempi, luoghi e distribuzione tra le varie
confessioni religiose degli spazi di culto che si prevede di aprire sul territorio, senza consentire, al di
fuori di tale predeterminazione, la realizzazione, ad iniziativa privata ed in aree comunque idonee dal
punto di vista urbanistico, di anche modeste sale di preghiera.
Sulla medesima normativa regionale Cass. pen., sez. III, 30 agosto 2019, n. 36689 ha dichiarato
manifestamente inammissibile analoga eccezione di incostituzionalità, in relazione alla necessità del
permesso di costruire, in caso di mutamento di destinazione d’uso finalizzato a creare luoghi di culto.
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico