Autore: Buscema, Isabella
Titolo: Spetta al giudice tributario ilpotere di disapplicare ladelibera comunale di approvazione delle aliquote maggiorate
Periodico: Azienditalia (Online)
Anno: 2020 - Volume: 27 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 92 - Pagina finale: 95

È configurabile un generale potere del giudice tributario di decidere “incidenter tantum” su questioni attribuite alla competenza di altre giurisdizioni. Quando interviene il giudicato si valuta non già la sospensione del giudizio, ma gli effetti dell’accertamento intervenuto in corso di causa. Con l’entrata in vigore della riforma del processo tributario (D.Lgs. n. 156/2015) è stata confermata l’utilizzabilità della sospensione facoltativa ex art. 337, comma 2, c.p.c. ed è stata introdotta la nuova fattispecie della sospensione necessaria ex. art. 39, comma 1-bis, D.Lgs. n. 546/1992.





Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico