Autore: Lamberti, Fabiola
Titolo: Nuovi perimetri regolativi degli atti dispositivi del lavoratore: una metamorfosi dell'art. 2113 c.c.?
Periodico: Rivista italiana di diritto del lavoro
Anno: 2024 - Volume: 43 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 97 - Pagina finale: 125 - Parte: 1

Il contributo si propone di studiare la portata dell'inderogabilità nel diritto del lavoro attuale e propone una lettura critica dell'evoluzione del presidio posto dalla norma inderogabile apparentemente scalfito dall'emersione sempre più ampia dell'autonomia individuale nel rapporto di lavoro. L'A. ritiene che, nonostante un innegabile processo di adattamento della regolazione lavoristica al nuovo contesto socio-economico, l'unico elemento che depone verso una sopravvenuta metamorfosi dell'art. 2113 c.c. è rappresentato dalla negoziazione assistita in materia lavoristica che, affermando un'autonomia abdicativa individuale non protetta, arriva ad attenuare il principio generale dell'inderogabilità unidirezionale protettiva. La sfida è trovare il punto di equilibrio tra l'inderogabilità uniformante, l'inderogabilità adattiva, la soggettivazione regolativa e l'autonomia dismissiva dei diritti, senza abdicare ai valori assiologici del diritto del lavoro.




SICI: 0393-2494(2024)43:1<97:NPRDAD>2.0.ZU;2-C

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico