Autori:
Sacchi, Agnese,
Squartini, FlavioTitolo:
L’(in)efficienza del settore pubblico e il ruolo dell’e-governmentPeriodico:
Argomenti : rivista di economia, cultura e ricerca sociale (Online)Anno:
2019 - Fascicolo:
14 - Pagina iniziale:
25 - Pagina finale:
53Il lavoro analizza il comportamento opportunistico della burocrazia e gli effetti negativi che ne possono derivare per il settore pubblico, seguendo l’approccio della Public Choice. Tra i possibili rimedi all’inefficienza causata dalla burocrazia, focalizziamo l’attenzione sul ruolo giocato dall’avanzamento tecnologico. L’adozione di nuove procedure informatiche e la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, attraverso il cosiddetto e-government, possono offrire un valido supporto nel processo di snellimento della burocrazia. Questo percorso è già stato intrapreso da tutti i 193 Stati membri delle Nazioni Unite, in linea con gli obiettivi politici considerati di primaria importanza per il 2017.
Parole chiave: amministrazione digitale, burocrazia, inefficienza allocativa, cambiamento tecnologico
Classificazione JEL: D73, L86, O38, H83
SICI: 1971-8357(2019)14<25:LDSPEI>2.0.ZU;2-8
Testo completo:
https://journals.uniurb.it/index.php/argomenti/article/view/2072/1920Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico