Autori: Serini, Federico, Rizzi, Milena Antonella
Titolo: Una proposta di studio dei concetti di cybersicurezza e cyberresilienza in senso giuridico tra ordinamento europeo e italiano
Periodico: Rivista italiana di informatica e diritto
Anno: 2024 - Volume: 6 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 10

I concetti di cybersicurezza e cyberresilienza hanno fatto ingresso nell’ordinamento giuridico nonostante i dubbi sul loro significato giuridico. Si tratta infatti di formulazioni composte da concetti che, se da una parte, come nel caso della sicurezza e della resilienza, sono di difficile concettualizzazione in senso legale, dall’altra, per quanto riguarda il cyberspazio, sono perfino inediti per l’ordinamento. Il presente contributo propone una riflessione sul significato giuridico di tali termini attraverso l’interpretazione e l’indagine delle questioni ad essi sottese dalla prospettiva di diritto pubblico, ragionando sia sulla dialogica autorità-libertà propria della sicurezza, sia sui poteri del “digitale” mediante lo spettro del potere normativo.




SICI: 2704-7318(2024)6:2<1:UPDSDC>2.0.ZU;2-T
Testo completo: https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/261

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico