Autore:
Ciceri, Silvia Titolo:
L'impresa agricola tra codice civile e codice della crisi: questioni esegetiche e problemi applicativi attuali = The agricultural enterprise between the civil code and the insolvency law: exegetical issues and current applicative challenges ([Nota a sentenza], Cassazione Civile, Sez. 1, 17 gennaio 2023, n. 1239; Cassazione Civile, Sez. 1, 24 gennaio 2023, n. 2162)Periodico:
Il diritto fallimentare e delle società commercialiAnno:
2024 - Volume:
99 - Fascicolo:
5 - Pagina iniziale:
980 - Pagina finale:
999 - Parte:
2Il commento affronta alcuni profili relativi all’accertamento in concreto della natura agricola dell’impresa e alla qualificazione delle attività connesse. In particolare, si indagano le ragioni per cui le modalità di vendita dei prodotti agricoli non incidono sulla qualificazione dell’attività d’impresa esercitata e si analizzano i presupposti in base ai quali la cessione e produzione di energia da biomasse può essere inclusa tra le attività connesse ad attività agricola prevalente. Lo scritto si sofferma, inoltre, su quale statuto – se quello dell’imprenditore agricolo o commerciale – sia applicabile nel caso in cui l’insolvenza trovi il proprio fondamento in debiti maturati in pendenza dello svolgimento, temporaneo e in via prevalente, dell’attività commerciale da parte dell’imprenditore agricolo, e su quale sia il termine temporale entro cui, dismessa tale componente commerciale, l’imprenditore sia assoggettabile alla liquidazione giudiziale. Si conclude l’indagine con alcune riflessioni sulla scelta di mantenere, nel contesto normativo attuale, l’esenzione dell’impresa agricola dalla procedura liquidatoria.
The case note addresses several aspects concerning the concrete identification of agricultural enterprise and the classification of connected activities (“attività connesse”). Specifically, it explores the reasons why the methods of selling agricultural products do not affect the classification of the conducted business activity and analyzes the prerequisites under which the sale and production of energy from biomass can be included among activities connected to predominant agricultural business. Furthermore, the paper delves into which status – whether that of an agricultural or commercial entrepreneur – is applicable in cases where insolvency stems from debts accrued during the temporary and predominantly commercial activity conducted by the agricultural entrepreneur, and what the temporal deadline is within which, upon discontinuation of this commercial component, the entrepreneur remains subject to judicial liquidation (“liquidazione giudiziale”). The paper concludes with some reflections on the decision to maintain, within the current regulatory framework, the exemption of agricultural enterprise from judicial liquidation.
SICI: 0391-5239(2024)99:5<980:LATCCE>2.0.ZU;2-8
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico