Autore:
Morozzo della Rocca, Paolo Titolo:
Fragili volontà, dignità sociale e accesso alla cittadinanzaPeriodico:
Diritto immigrazione e cittadinanzaAnno:
2024 - Fascicolo:
3 - Pagina iniziale:
1 - Pagina finale:
31La legge italiana sulla cittadinanza non include nessuna norma dedicata all’acquisto della cittadinanza italiana da parte di cittadini stranieri incapaci di intendere e di volere, diversamente da altre discipline europee che hanno esplicitamente recepito al riguardo le direttive della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. L’autore esamina gli istituti di diritto civile riguardanti la protezione degli incapaci, ormai orientati alla valorizzazione della residua capacità e alla realizzazione del migliore interesse del soggetto rappresentato, incluso il suo interesse alla piena inclusione sociale nella società di residenza. Esaminata criticamente la categoria degli “atti
personalissimi”, l’autore ritiene che la domanda di acquisto della cittadinanza non faccia parte di tale categoria, intesa in senso stretto. E ritiene quindi che tale domanda possa essere presentata dal rappresentante legale nell’interesse del rappresentato. Tale conclusione corrisponde a una lettura costituzionalmente orientata della disciplina sulla cittadinanza, esclusa la quale gli articoli 9.1 e 9-bis della legge n. 91 del 1992 dovrebbero essere dichiarati costituzionalmente illegittimi
SICI: 1720-433X(2024)3<1:FVDSEA>2.0.ZU;2-Y
Testo completo:
https://www.dirittoimmigrazionecittadinanza.it/archivio-saggi-commenti/saggi/fascicolo-n-3-2024-1/1611-saggio-morozzo-della-rocca/fileEsportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico