Autore:
Sangiovanni, Genny Titolo:
Dalla conciliazione alla condivisione: politiche per l'occupazione delle madri Periodico:
Ministero dell'Economia e delle Finanze. Dipartimento del Tesoro. Note tematicheAnno:
2024 - Fascicolo:
2 - Pagina iniziale:
1 - Pagina finale:
27La genitorialità può comportare una modifica nelle modalità di partecipazione al mercato del lavoro e far emergere o aggravare
disuguaglianze di genere espresse nella retribuzione, nei tassi di partecipazione e di occupazione, nei gap pensionistici e nelle conseguenti maggiori vulnerabilità finanziarie. La genitorialità, infatti, non si concilia ancora del tutto con l’occupazione femminile e, sebbene si stia assistendo
a un graduale cambiamento dei ruoli sociali, specialmente in determinati
contesti, le madri permangono nel mercato del lavoro con maggiore
difficoltà in seguito alla nascita dei figli. L’obiettivo della presente nota è
quello di analizzare il contesto sociale, culturale ed economico italiano
rispetto alle madri lavoratrici e mostrare soluzioni di policy integrate e coerenti. A tal proposito si esaminano le misure attuate da altri paesi e dall’Italia e si presentano quelle che potrebbero contribuire a migliorare la condivisione del lavoro di cura, liberando risorse inattive.
Testo completo:
https://www.dt.mef.gov.it/export/sites/sitodt/modules/documenti_it/analisi_progammazione/note_tematiche/Nota-Tematica-n-2-2024.pdfEsportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero