Autore: Guerrini, Maria Teresa
Titolo: Dottori in Collegio. Matricola e organizzazione di un’enclave cittadina di potere nella Bologna d’epoca moderna
Periodico: Annali di storia delle università italiane
Anno: 2024 - Volume: 34 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 129 - Pagina finale: 146

La presenza dei Collegi dei dottori di diritto canonico e civile rappresenta una costante nella vita dello Studio bolognese fin dalle sue origini. L’attività di queste commissioni è stata variamente indagata da una storiografia che tuttavia ha trascurato di ricostruirne l’organico attraverso la dettagliata sequenza delle aggregazioni succedutosi nei secoli, che costituisce un elemento significativo per comprendere il ruolo occupato dai dottori collegiati nella società bolognese del tempo. Il presente contributo si propone di restituire la matricola dei Collegi di diritto canonico e civile, offrendo una serie di riflessioni a partire da questi dati, che aggiungono nuovi elementi alla conoscenza di tali istituzioni, veri e propri centri di potere nella Bologna d’epoca moderna.La presenza dei Collegi dei dottori di diritto canonico e civile rappresenta una costante nella vita dello Studio bolognese fin dalle sue origini. L’attività di queste commissioni è stata variamente indagata da una storiografia che tuttavia ha trascurato di ricostruirne l’organico attraverso la dettagliata sequenza delle aggregazioni succedutosi nei secoli, che costituisce un elemento significativo per comprendere il ruolo occupato dai dottori collegiati nella società bolognese del tempo. Il presente contributo si propone di restituire la matricola dei Collegi di diritto canonico e civile, offrendo una serie di riflessioni a partire da questi dati, che aggiungono nuovi elementi alla conoscenza di tali istituzioni, veri e propri centri di potere nella Bologna d’epoca moderna.




SICI: 1127-8250(2024)34:2<129:DICMEO>2.0.ZU;2-F
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/115221
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/115221

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico