Autore:
Pulvirenti, Chiara M. Titolo:
"Men against the desert". L’Unesco, il Programma Zone aride e la costruzione di una rete transnazionale di scienziati nel secondo dopoguerraPeriodico:
Annali di storia delle università italianeAnno:
2025 - Volume:
29 - Fascicolo:
1 - Pagina iniziale:
125 - Pagina finale:
142Basato su fonti dell’archivio Unesco di Parigi, il contributo esamina il ruolo dell’Arid Zone Program Advisory Committee nella costruzione di una comunità scientifica globale impegnata nello sviluppo delle aree colpite dalla scarsità d’acqua. Istituito nel 1950 e riunitosi per la prima volta ad Algeri nel 1951, il Comitato riuniva studiosi di diverse discipline (geologia, botanica, climatologia, biologia) provenienti da contesti geopolitici eterogenei, con l’obiettivo di promuovere la circolazione delle conoscenze sulla gestione delle risorse idriche. L’articolo esamina il rapporto tra il Comitato e le istituzioni accademiche, mettendo in luce come, nonostante il suo intento di favorire la cooperazione scientifica internazionale, il programma fosse influenzato da paradigmi coloniali e tecnocratici, che privilegiava no approcci occidentali e marginalizzavano i saperi locali.
SICI: 1127-8250(2025)29:1<125:"ATDLI>2.0.ZU;2-
Testo completo:
https://www.rivisteweb.it/download/article/10.17396/117123Testo completo alternativo:
https://www.rivisteweb.it/doi/10.17396/117123Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico