Autore: Cherchi, Roberto
Titolo: Il trattenimento dello straniero in Albania ex art. 14 D.Lgs. 286/1998 alla luce delle nuove norme del Decreto-Legge n. 37 del 2025
Periodico: Diritto immigrazione e cittadinanza
Anno: 2025 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 31

Il decreto-legge 37/2025, che consente il trasferimento di stranieri dai CPR italiani alla struttura per il trattenimento in Albania, presenta alcune criticità. Non si indicano i criteri per l'esercizio del potere. Inoltre, il trattenimento in Albania incide sull'esercizio di alcuni diritti fondamentali. La Corte di cassazione ha chiesto alla Corte di giustizia se questa normativa sia conforme alla direttiva europea "rimpatri". In via subordinata, si è domandato se la norma che esclude il rientro in Italia dello straniero che in Albania abbia presentato una domanda di protezione internazionale, sia compatibile con l'art. 9 della direttiva "procedure", che consente allo straniero di rimanere sul territorio dello Stato dopo la presentazione della domanda di asilo. La risposta ai due quesiti sembra dipendere dalla pensabilità della "finzione di territorialità", che per l'autore è da escludere perché in contrasto con consolidati principi di diritto internazionale, di diritto dell'Unione europea e della Costituzione.




SICI: 1720-433X(2025)2<1:ITDSIA>2.0.ZU;2-X
Testo completo: https://www.dirittoimmigrazionecittadinanza.it/archivio-saggi-commenti/saggi/fascicolo-n-2-2025-1/1804-il-trattenimento-dello-straniero-in-albania-ex-art-14-d-lgs-286-1998-alla-luce-delle-nuove-norme-del-decreto-legge-n-37-del-2025/file

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico