Associazione ESSPER periodici italiani di economia, scienze sociali e storia
Autore: Del Guercio, Adele Titolo: Accesso protetto al territorio dell’Unione europea: luci e ombre del nuovo quadro in materia di reinsediamento e ammissione umanitaria Periodico: Diritto immigrazione e cittadinanza Anno: 2025 - Fascicolo: 2 - Pagina iniziale: 1 - Pagina finale: 30
Il contributo si sofferma sul nuovo quadro dell'Unione europea in materia di reinsediamento e ammissione umanitaria, che costituisce uno dei tasselli della riforma del sistema europeo comune di asilo conclusasi nella primavera 2024. L'analisi parte dalle azioni intraprese dall'Unione a partire dai primi anni Duemila per la determinazione di canali di accesso protetto, per poi concentrarsi sul regolamento (UE) 2024/1350, che ha disciplinato le fattispecie del reinsediamento, dell'ammissione umanitaria e di quella di emergenza. Vengono prese in esame le categorie di persone che possono beneficiare del trasferimento negli Stati membri, le clausole di esclusione, le procedure che sono state previste. Vengono svolte alcune considerazioni complessive sulla necessità di prevedere canali di accesso protetto al territorio statale e sulle criticità del quadro normativo di cui si è dotata l'Unione.