Autore:
Bonomo, Annamaria Titolo:
Governare la transizione ecologica: tra nuovi interessi e nuovi conflittiPeriodico:
Rivista trimestrale di diritto pubblicoAnno:
2024 - Volume:
74 - Fascicolo:
3 - Pagina iniziale:
621 - Pagina finale:
637La complessità che caratterizza l'attuale società pluriclasse, derivante dalla moltiplicazione degli interessi e dagli interventi di tutela pubblica ottenuti da questi ultimi, è tale che le decisioni discrezionali delle amministrazioni non si limitano a bilanciare interessi canonizzati, avvicinandosi invece a scelte di natura politica, di non facile soluzione. Questo fenomeno accentua quindi i conflitti: tra diversi interessi e beni giuridici e tra diversi poteri pubblici operanti nei vari livelli di governo. In modo particolarmente accentuato in ambito ambientale, la cui governance entra sovente in contrapposizione con norme e politiche a tutela di altri interessi, a volte contigui e collegati alle stesse finalità ecologiche: clima, energia, paesaggio, agricoltura, suolo, biodiversità, urbanistica, turismo. Ciò fa emergere alcuni problemi, che rallentano e complicano l'attività dedicata all'attuazione della transizione ecologica. La presente raccolta di saggi indaga proprio questi aspetti, mettendo in evidenza sia le problematiche incontrate dalla regolazione ambientale e climatica, a fronte dei conflitti con altri interessi pubblici rilevanti, sia alcune possibili soluzioni giuridiche per superare la suddetta impasse: queste possono sia essere di natura procedurale, sia utilizzare il ricorso ai principi, sia infine poggiare sulla pianificazione pubblica.
SICI: 0557-1464(2024)74:3<621:GLTETN>2.0.ZU;2-N
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico