Autore: Fichera, Giuseppe
Titolo: Il nuovo giudizio di omologazione nel concordato preventivo = The new homologation judgment in the preventive agreement
Periodico: Il diritto fallimentare e delle società commerciali
Anno: 2025 - Volume: 100 - Fascicolo: 3/4 - Pagina iniziale: 609 - Pagina finale: 628 - Parte: 1

Il nuovo codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza, come da ultimo novellato dal c.d. secondo correttivo del 2024, riserva al giudizio di omologa nell'ambito del concordato preventivo una disciplina assai più complessa, rispetto al modello unitario offerto dall'abrogata legge fallimentare del 1942. Prendendo le mosse dalla netta distinzione, apparentemente sempre più marcata dopo il decreto di recepimento della direttiva insolvency, tra concordati liquidatori e concordati in continuità aziendale, lo scritto esamina le diverse regole del nuovo giudizio di omologa, compresa la fase del c.d. cram down fiscale, soffermandosi poi sulle regole speciali dettate in presenza di operazioni societarie straordinarie e di concordato nei gruppi societari The new code of business crisis and insolvency, as recently amended by the so-called second corrective of 2024, reserves a much more complex discipline for the homologation judgment within the framework of the preventive agreement, compared to the unitary model offered by the repealed bankruptcy law of 1942. Starting from the clear distinction, apparently increasingly marked after the decree transposing the insolvency directive, between liquidation agreements and business continuity agreements, the paper examines the different rules of the new homologation judgment, including the so-called tax cram down phase, then focusing on the special rules dictated in the presence of extraordinary corporate operations and group agreements




SICI: 0391-5239(2025)100:3/4<609:INGDON>2.0.ZU;2-J

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico