Autori: Rossi, Marco, Formichella, Giuseppe, Falduto, Leonardo
Titolo: DUP, PIAO e valore pubblico
Periodico: Azienditalia (Online)
Anno: 2025 - Volume: 32 - Fascicolo: 6 - Pagina iniziale: 703 - Pagina finale: 710

Come ogni anno, entro il prossimo 31 luglio ciascuna Giunta deve presentare al Consiglio il Documento Unico di Programmazione per le conseguenti deliberazioni. L'analisi dei DUP delle Amministrazioni locali mette però in evidenza un fenomeno latente che ci pare utile rappresentare, ma che ancor più ci pare necessario correggere non tanto e non solo per dare puntuale applicazione al D.M. 24 giugno 2022, in particolar modo al comma 2 dell'art. 3, ma principalmente per dare adeguata esecuzione al Principio contabile applicato concernente la programmazione di bilancio (Allegato 4/ 1 al D.Lgs. n. 118/2011). Secondo il par. 8 del Principio il DUP è lo strumento che permette l'attività di guida strategica ed operativa degli Enti locali (e del loro Gruppo Amministrazione Pubblica) e consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali e organizzative. In tale prospettiva, programmare il Valore Pubblico nel PIAO e non nel DUP non solo non può costituire una scelta, una facoltà, bensì scegliere di non dare corso alla previsione del comma 2 dell'art. 3 del D.M. 24 giugno 2022 configura, a ben guardare, anche una violazione della previsione della c.d. ripartizione di competenze tra gli organi di governo, stabilita ormai da decenni, ricavandosi una diminutio del Consiglio rispetto alla Giunta e generando potenziale disordine programmatorio. Il DUP, infatti, costituisce - nel rispetto del principio del coordinamento e coerenza dei documenti di bilancio - il presupposto necessario di tutti gli altri documenti di programmazione, quindi anche rispetto al PIAO, permettendo così al Consiglio (ai sensi dell'art. 42 del TUEL) di svolgere effettivamente il ruolo di organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo, vieppiù nella prospettiva unificante della creazione e difesa del Valore Pubblico.





Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico