Autore:
Aldi, Paolo Medoro Titolo:
Circonvenzione di persone incapaci: riflessione sul rapporto tra contratto e norme penali a margine di un recente intervento della Corte di CassazionePeriodico:
Archivio di diritto civileAnno:
2025 - Volume:
2 - Fascicolo:
2 - Pagina iniziale:
235 - Pagina finale:
259Una pronuncia della Cassazione del luglio 2024 riporta l'attenzione sul rapporto tra contratto e art. 643 c.p. ("circonvenzione di persone incapaci"), nonché, più in generale, sui rimedi civilistici esperibili a fronte di contratti stipulati in violazione di norme penali. Nella prima parte del contributo, l'analisi si focalizzerà sull'istituto della "nullità virtuale" di cui all'art. 1418, primo comma, c.c. e sugli orientamenti giurisprudenziali elaborati in merito all'ambito applicativo della norma. Nella seconda parte, premesso un vaglio critico alla tesi c.d. "funzionale”, verrà proposta una soluzione alternativa che, nell'individuare le forme di tutela civilistiche conseguenti al delitto di circonvenzione di incapaci, passa attraverso una lettura rigorosa dell'art. 1418 c.c. e un'interpretazione "tassativizzante" dell'art. 643 c.p.
A ruling issued by the italian Supreme Court in July 2024 highlights the long-standing issue of the relationship between contracts and the offense punishable under article 643 of the Italian Criminal Code and, more broadly, the civil law consequences of contracts concluded in violation of criminal law provisions. The first part of this paper focuses on the "virtual nullity" under Article 1418, paragraph 1 of the Civil Code, and the case law developed concerning the scope of application of this provision. In the second part, after a critical review of the so-called "functional" approach, an alternative solution is proposed. This approach, in identifying civil remedies resulting from the offense punished by Article 643 of the Criminal Code, relies on a strict interpretation of both Article 1418 of the Civil Code and Article 643 of the Criminal Code.
SICI: 3035-1952(2025)2:2<235:CDPIRS>2.0.ZU;2-N
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico