Autore:
Servidio, Salvatore Titolo:
Il coniuge superstite con diritto di abitazione è soggetto passivo IMUPeriodico:
Azienditalia (Online)Anno:
2025 - Volume:
32 - Fascicolo:
10 - Pagina iniziale:
1050 - Pagina finale:
1054Con l'ordinanza n. 11095/2025, la Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso dell'Ente locale, ha stabilito che il diritto di abitazione, che rende il coniuge superstite soggetto passivo dell'IMU, sorge solo se: (a) vi è un rapporto di coniugio e convivenza effettiva alla data di apertura della successione;(b) l'immobile destinato a residenza familiare era di proprietà esclusiva del coniuge defunto oppure in comunione tra lui e il coniuge superstite. Se l'immobile è in comproprietà con soggetti terzi (ad esempio altri coeredi), il diritto di abitazione non si configura e quindi il coniuge superstite non è soggetto passivo IMU.
Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)
Record salvabile in Zotero
Biblioteche ACNP che possiedono il periodico