Autore: Martinez Otero, Juan
Titolo: È costituzionale limitare la pornografia su internet? Basi per ripensare lo status giuridico del discorso pornografico a partire dalla prospettiva costituzionale spagnola
Periodico: Studi parlamentari e di politica costituzionale
Anno: 2022 - Volume: 55 - Fascicolo: 212 - Pagina iniziale: 39 - Pagina finale: 78

L'articolo prende in esame la legittimità costituzionale di un'ipotetica iniziativa legislativa volta a limitare fortemente la pornografia su Internet. In primo luogo, si offre una definizione di pornografia e si illustra come il consumo di quest'ultima abbia subito un cambiamento qualitativo e quantitativo negli ultimi anni. Segue l'illustrazione dei diritti costituzionali esercitati da coloro che producono, diffondono e consumano pornografia, nonché dei diritti e degli interessi costituzionali che possono essere lesi da tali attività. L'articolo presenta tre possibili modelli di regolamentazione della pornografia online abolizionista, restrittivo e permissivo, evidenziando come il modello restrittivo sia quello che meglio risponde ai requisiti del testo costituzionale spagnolo. Si conclude, cosi, per la piena costituzionalità di una severa restrizione della pornografia su Internet.




SICI: 0303-9714(2022)55:212<39:ÈCLLPS>2.0.ZU;2-H

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico