I contratti dello stato e degli enti pubblici - annata 2025
Risultato della ricerca: (26 titoli )
| Appalti nel settore dei beni culturali e avvalimento ‘permanente’ |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Avvalimento e certificazione di parità di genere |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| L’avvio dell’appalto nelle more della verifica dei requisiti |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Il concorrente che non presenta le giustificazioni del ribasso del costo di manodopera deve essere escluso |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Il decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici. Considerazioni di carattere generale |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Gli errori materiali presenti nel bando di gara non possono essere emendati tramite chiarimenti |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Illegittimità dell’esclusione di un’offerta economica pari all’importo a base di gara, anche in presenza di una clausola espulsiva espressa |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| L’iscrizione alla white list quale requisito di partecipazione di ordine generale |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Sui requisiti di partecipazione dei raggruppamenti temporanei di imprese, con particolare riferimento ai criteri di capacità economico-finanziaria e tecnico professionale dimostrati con la cifra d’affari |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| L’accesso civico generalizzato e l’onere motivazionale che deve accompagnare il divieto di ostensione |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Avvalimento di garanzia: è ammesso anche sotto la vigenza del d.lgs. n. 36/2023 e non richiede il possesso dei requisiti di idoneità professionale da parte dell’impresa ausiliari |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Brevi considerazioni sugli strumenti finanziari derivati negli enti locali |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Concessioni balneari, procedure competitive e interesse pubblico sopravvenuto: la discrezionalità della pubblica amministrazione nell’esercizio del potere di revoca |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| I costi della manodopera devono essere inclusi nell’importo assoggettato al ribasso? |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| La declinazione processuale e relazionale del principio della fiducia |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Esclusione per carenza requisiti. Rinvio a giudizio e grave illecito professionale |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Rapporti tra progetto di fattibilità tecnico-economica e progetto esecutivo negli appalti pubblici:coerenza e non coincidenza |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Revoca e recesso negli appalti pubblici: alcune considerazioni relativamente al consolidato orientamento giurisprudenziale |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Sull’obbligo di ostensione integrale dell’offerta in sede di accesso agli atti |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Sulla legittimità dell’esclusione dell’impresa che non ha indicatato nell’offerta il CCNL applicato al personale |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| L’autotutela non può identificarsi nel mero ripristino della legalità violata, ma richiede anche una valutazione comparativa sulla qualità e concretezza degli interessi in gioco |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Il bilanciamento del diritto di accesso ai documenti d’offerta con la salvaguardia dei segreti tecnici e commerciali del concorrente |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Le conseguenze del mancato pagamento del contributo ANAC |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Gli elementi sintomatici dell’esistenza di un amministratore di fatto e il perimento del c.d. “grave illecito professionale” |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Il meccanismo revisionale dei prezzi negli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture: inquadramento dell’istituto e peculiare questione applicativa |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025
| Sulla possibilità di sanare la mancata presentazione del Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2025