Nuova economia e storia - annata 2012
Risultato della ricerca: (84 titoli )
| La 24. edizione del Premio dei lettori |
Nuova economia e storia - 2012
| La 44. Settimana di studi della Fondazione istituto internazionale di storia economica F. Datini: assistenza e solidarietà in Europa secc. 13.-18. |
Nuova economia e storia - 2012
| Il 9. Convegno annuale STOREP Federalismo e integrazione. La riflessione economica tra dimensione locale e sfide globali |
Nuova economia e storia - 2012
| Agostino Giovagnoli, Chiesa e democrazia. La lezione di Pietro Scoppola, Il mulino, 2011, pagine 296 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Alessandra Cordiano, Identità della persona e disposizioni del corpo, Roma, Aracne, 2010, pp. 17-545 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Anna Zenarolla, Denaro con fiducia. Ripensare agli interventi economici per il contrasto della povertà, Franco Angeli, pagine 176 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Bilancio e significato delle celebrazioni per il 150. anniversario dell'Unità d'Italia |
Nuova economia e storia - 2012
| Il cardinale Salvatore De Giorgi nel collegio di indirizzo della Fondazione di studi tonioliani |
Nuova economia e storia - 2012
| La cerimonia di beatificazione di Giuseppe Toniolo |
Nuova economia e storia - 2012
| Economia: ripartiamo dal risparmio e dalla qualità dei consumi |
Nuova economia e storia - 2012
| L'evoluzione darwiniana e l'interplay dinamico tra routine procedurali e prosociali |
Nuova economia e storia - 2012
| Ferrari Paolo, Massignani Alessandro, Dietro le quinte. Economia e intelligence nelle guerre del Novecento, CEDAM, 2011, pagine 192 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Giorgio Lunghini, Conflitto crisi incertezza. La teoria economica dominante e le teorie alternative, Bollate Boringhieri 2012, pagine 132 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Giuseppe Toniolo e la nascita della prima associazione nazionale cattolica femminile |
Nuova economia e storia - 2012
| Il grade interesso storico del Fondo Giannino Giuntini |
Nuova economia e storia - 2012
| Localismi e centralismo nella storia economica d'Italia, Convegno nazionale 2012 SISE - Società italiana degli storici economici |
Nuova economia e storia - 2012
| Matteo Truffelli, Fare l'Italia, fare gli italini. Cattolici nel paese unito, AVE, 2012, pagine 272 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| La pubblicazione dell'Opera omnia di Giuseppe Toniolo, a cura della Fondazione di Studi tonioliani già pubblicati 4 dei 20 volumi previsti |
Nuova economia e storia - 2012
| Raffaele Romanelli, Ottocento. Lezioni di storia contemporanea,1, Il mulino, 2011, pagine 380 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Scandali bancari e fallimento dell'utilitarismo. La necessità di mettere in atto i principi della 'Caritas in veritate' |
Nuova economia e storia - 2012
| Seminari di storia del pensiero economico alla Pontificia Università della Santa Croce |
Nuova economia e storia - 2012
| 26. Convegno SISP, Società italiana di scienza politica |
Nuova economia e storia - 2012
| 35. Convegno annuale AIDEA |
Nuova economia e storia - 2012
| La 53. Riunione scientifica annuale della Società italiana degli economisti |
Nuova economia e storia - 2012
| Anna Zenarolla, Denaro con fiducia. Ripensare agli interventi economici epr il contrasto della povertà, Edizioni Franco Angeli, pagine 176 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| L'attualità del messaggio di Giusepe Toniolo su lavoro e impresa |
Nuova economia e storia - 2012
| I concerti della Scuola Normale |
Nuova economia e storia - 2012
| Il contributo del diritto amministrativo in 150 anni di unità d'Italia: il ruolo della Corte dei conti |
Nuova economia e storia - 2012
| Credito alel famiglie e stabilità finanziaria |
Nuova economia e storia - 2012
| Diane Coyle, Economia dell'abbastanza. Gestire l'economia come se del futuro ci importasse qualcosa, Edizioni Ambienti, 2012, pagine 368 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Diventare 'azionisti' e protagonisti della crescita. Talento e formazione per la competitività |
Nuova economia e storia - 2012
| Donato Petti, Dialogo sull'educazione con papa Benedetto 16., Editrice Vaticana, 2012, pagine 370 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Economia nelle aree rurali: strumenti e modelli per tutelare e sostenere beni comuni |
Nuova economia e storia - 2012
| Étienne Balibar, Cittadinanza, Edizioni Bollati Boringhieri, 2012, pagine 178 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Gilles Routhier, Un Concilio per il 21. secolo. Il Vaticano 2. cinquant'anni dopo, Edizioni Vita e pensiero, 2012, pagine 200 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Giorgio E. M. Scichilone, L'era globale: linguaggi, paradigmi, culture politiche, Edizioni Franco Angeli, 2012, pagine 192 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Giorgio Gosetti, Lavoro frammentato, rischio diffuso. Lavoratori e prevenzione al tempo della flessibilità, Edizioni Franco Angeli, 2012, pagine 272 |
Nuova economia e storia - 2012
| Guy Standing, Precari. La nuova classe esplosiva, Il mulino, 2012, pagine 312 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Luís Martínz Sistach, La Sagrada Familia, un dialogo tra fede e cultura, Editrice Vaticana, 2012, pagine 214 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Marc Augè, Futuro, Edizioni Bollati Boringhieri, 2012, pagine 194 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Massimo Bordignon, Europa: la casa comune in fiamme, Edizioni Il mulino, 2012, pp. 112 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Matteo Truffelli, Fare l'Italia, fare gli italiani. Cattolici nel Paese unito, Edizioni AVE, 2012, pagine 272 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Paolo Gila, Mario Miscali, I signori del rating. Conflitti di interesse e relazioni pericolose delle tre agenzie più temute dalla finanza globale, Edizioni Bollati Boringhieri, 2012, pagine 183 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Il Piano Marshall e il settore armatoriale siciliano |
Nuova economia e storia - 2012
| Un premio per la saggistica. Un'importante iniziativa nazionale |
Nuova economia e storia - 2012
| Robert J. Shiller, Finanza e società giusta, Il mulino, 2012, pagine 344 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Serge Latouche, Limite, Edizioni Bollati e Boringhieri, 2012, pagine 113 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Sergio Bartole, La Costituzione è di tutti, Edizioni Il mulino, 2012, pp. 208 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Teatro Verdi: come combattere la crisi |
Nuova economia e storia - 2012
| Thorstein Veblen e la teoria monetaria della produzione. Una teoria istituzionalista del credito |
Nuova economia e storia - 2012
| Zygmunt Zimonwki, Sulla via dell'uomo che soffre. Dio ha visitato il suo popolo, Editrice Vaticana, 2012, pagine 262 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| La 9. edizione della Festa internazionale della storia |
Nuova economia e storia - 2012
| A Vicenza la 16. Conferenza nazionale ASITA |
Nuova economia e storia - 2012
| Alessandro Danovi, Alberto Quagli (a cura di), Crisi aziendali e processi di risanamento. Prevenzione e diagnosi, terapie, casi aziendali, 3. edizione, Edizioni Ipsoa, 2012, pagine 600 e CD-ROM [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Analisi storico-evolutiva della politica agricola comunitaria. Da un modello di sviluppo settoriale ad un paradigma multifunzionale: il caso dell'agriturismo |
Nuova economia e storia - 2012
| Andrea Ciccarelli, Pietro Gargiulo (a cura di), La dimensione sociale dell'Unione Europea alla prova della crisi globale, Edizioni Franco Angeli, 2012, pagine 208 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Andrea Goldstein, Giorgio Trebeschi, L'economia del Brasile, Edizioni Il mulino 2012, pagine 216 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Anna Zenarolla, Denaro con fiducia. Ripensare agli interventi economici per il contrasto della povertà, Edizioni Franco Angeli, pagine 176 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Carmen Vita, Il dualismo economico in Italia. La teoria e il dibattito (1950-1970), Edizioni Franco Angeli, 2012, pagine 168 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Catherine Coquery-Vidrovitch, Breve storia dell'Africa, Edizioni Il mulino, 2012, pagine 176 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| CENSIS (a cura del), Quarantaseiesimo rapporto sulla situazione sociale del Paese 2012, Edizioni Franco Angeli, 2012, pagine 584 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Cini Lorenzo, Società civile e democrazia radicale, Edizioni Firenze University Press, 2012, pagine 272 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Convegno La 'sfida' apprendistato |
Nuova economia e storia - 2012
Nuova economia e storia - 2012
| Crescita economica, sviluppo umano, valori spirituali |
Nuova economia e storia - 2012
| La crisi finanziaria 'epocale' dal 2007 ad oggi |
Nuova economia e storia - 2012
| Edo Ronchi, Roberto Morabito (a cura di), Green economy: per uscire dalle due crisi. Rapporto 2012, Edizioni Ambiente, 2012, pagine 304 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Gli Essays in persuasion di Keynes e la loro rilevanza per le politiche attuali |
Nuova economia e storia - 2012
Nuova economia e storia - 2012
| Eventi per il 150. Anniversario della Corte dei Conti (1862-2012) |
Nuova economia e storia - 2012
| Florens 2012: il Forum internazionale dei beni culturali e ambientali a Firenze |
Nuova economia e storia - 2012
| Francesco Masera, Giancarlo Mazzoni, Basilea 3., Il nuovo sistema di regole bancarie dopo la grande crisi, prefazione di Emilio Barone, Edizioni Franco Angeli, 2012, pagine 144 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Francesco Monducci, Paolo Bernardi, Insegnare storia. Guida alla didattica del laboratorio storico, 2. ed., Edizioni UTET Università, 2012, pagine 342 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Lester R. Brown, 9 miliardi di posti a tavola. La nuova geopolitica della scarsità di cibo, a cura di Gianfranco Bologna, Edizioni Ambiente, 2012, pagine 167 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Marisa Squillante, Massimo Squillante, Antonella Violano (a cura di), Sant'Agata de' Goti: tracce. Dai testi e dalle epigrafi verso un sistema informativo territoriale, Edizioni Franco Angeli, 2012, pagine 236 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Natascia Ridolfi, L'economia dei prefetti. L'Abruzzo e il Molise tra guerra e ricsotruzione, Edizioni Franco Angeli, 2012, pagine 328 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Il paradigma del policentrismo come alternativa alla dicotomia stato-mercato. Un ricordo di Elinor Ostrom |
Nuova economia e storia - 2012
| Richard Newbury, J. M. Keynes. Vita pubblica e privata di un grande esteta trasgessivo, Edizioni Boroli, 2007, pagine 173 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| 'I ritrovamenti monetali e i processi storico economici'. Dieci anni di attività della Cattedra di Numismatica a Padova |
Nuova economia e storia - 2012
| Rivedere il bollo sui piccoli investimenti per salvaguardare l'azionariato popolare |
Nuova economia e storia - 2012
| Gli scenari economici dei prossimi anni: quali opportunità? |
Nuova economia e storia - 2012
| Sidney Pollard (a cura di), Storia economica contemporanea, Nuova edizione, Edizioni Il mulino 2012, pagine 352 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012
| Spending review, rifiuti e risparmio |
Nuova economia e storia - 2012
| Yona Friedman, Alternative energetiche. Breviario dell'autosufficienza locale, Bollati Boringhieri, 2012, pagine 193 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2012