Il Consiglio di Stato - annata 2003
Risultato della ricerca: (76 titoli )
Parte: 2
| Considerazioni sulla costituzionalità del riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo alla luce della L. 21 luglio 2000 n. 205. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Controversie in tema di occupazione usurpativa e giurisdizione. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| La finanza di progetto nel sistema dell'attività contrattuale privata e pubblica (Seconda parte). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| In tema di onnicomprensività del trattamento economico dei dirigenti dello Stato. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Problemi della giustizia tra Italia e Europa (terza parte). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Ancora un caso di invasione delle competenze regionali (e di quelle del Consiglio di Stato) da parte di fonti secondarie: regolamenti governativi "blindati" o atti amministrativi generali? (Note a margine del D.L. 18 febbraio 2003, n. 24). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| La Consulta riscrive la riforma del titolo V della parte II della Costituzione ponendo in crisi il sistema. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Il danno esistenziale nella responsabilità civile della Pubblica amministrazione dopo gli interventi della Cassazione e della Corte costituzionale. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| La denuncia di inizio attività. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Fiscalità nell'Unione europea e Corte di Giustizia: rassegna di recenti sentenze in materia (Parte prima). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| I nuovi confini della giustizia amministrativa. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| I poteri delle Regioni e degli Enti locali in materia di urbanistica dopo la modifica del titolo V della Costituzione. |
Il Consiglio di Stato - 2003
Parte: 1
| Solo chi presenta la domanda di partecipazione alla gara di appalto può impugnare il relativo bando. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Sulla necessità di indicare il prezzo in cifre ed in lettere nella dichiarazione di offerta. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| La V Sezione torna sul tema del diritto personale sanitario alla retribuzione maggiorata per le mansioni svolte. |
Il Consiglio di Stato - 2003
Parte: 2
| La Corte dei conti dieci anni dopo: le Sezioni regionali di controllo. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| L'Enciclica Centesimus ed il mercato. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Fiscalità nell'Unione europea e Corte di giustizia: rassegna di recenti sentenze in materia (Parte seconda). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| La giurisdizione esclusiva del pubblico impiego non privatizzato. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Il nuovo ruolo degli amministratori pubblici tra garanzia "della rappresentanza dei fatti" ed efficacia dei risultati. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| I praticanti avvocati europei. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Vizi formali, procedimento e processo amministrativo. |
Il Consiglio di Stato - 2003
Parte: 1
| Concorsi pubblici e blocco delle assunzioni. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| E' concessa la facoltà di avvalersi del voto assistito solo in presenza di patologie che copromettono la libera manifestazione del voto. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| L'obbligo di fedeltà non è violato dal pubblico dipendente che esercita il diritto di difesa in un procedimento penale. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Rinnovo e proroga dei contratti di fornitura beni e servizi delle Pubbliche amministrazioni. |
Il Consiglio di Stato - 2003
Parte: 2
| Considerazioni intorno alla natura giuridica della denuncia di inizio di attività in materia edilizia. |
Il Consiglio di Stato - 2003
Il Consiglio di Stato - 2003
| Opere pubbliche tra Stato, Regioni ed Europa: note a margine delle sentenze della Corte costituzionale n. 302 e n. 303 del 2003(Prima parte). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato (art. 27 comma 3 Costituzione). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Il principio di proporzionalità quale derivato tecnico del principio di legalità. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Sentenza civile di condanna pecuniaria non passata in giudicato ed esecuzione attraverso gli strumenti del giudizio di ottemperanza. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| L'Arsenal Football Club salva il suo marchio dagli abusi (Commento alla sentenza della Corte di giustizia 12 novembre 2002 C-206/01). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Brevi cenni sull'anomalia delle offerte negli appalti pubblici comunitari e nazionali. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Devolution in materia sanitaria. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Diritti fondamentali e libertà di iniziativa economica. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Elementi di comparazione tra la normativa comunitaria e quella italiana in tema di diritto di accesso ad atti e documenti riservati. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Introduzione al tema su potere pubblico e responsabilità civile. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Profili comunitari ed interessi in tema di risarcimento del danno derivante da responsabilità extracontrattuale. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Aiuti di Stato,ostacoli al commercio tra Stati membri ed esigenze di tutela dell'ambiente nella giurisprudenza comunitaria. A proposito della sentenza della Corte di giustizia nel caso "PreussenElektra" (Prima parte). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| L'attività contrattuale di diritto privato delle Aziende sanitarie tra normativa e giurisprudenza: il caso delle forniture di beni e servizi "sotto soglia" |
Il Consiglio di Stato - 2003
| La "cultura" nell'ordinamento giuridico. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| La giurisdizione della Corte dei conti sugli Enti a prevalente partecipazione pubblica nella L. 27 marzo 2001 n. 97. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| La libera circolazione delle persone nell'Unione Europea: profili generali ed istituzionali anche con riferimento alla normativa italiana. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Il sindacato del giudice amministrativo sugli atti della Banca d'Italia: una nuova frontiera processuale passata inosservata. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| La tempestività dell'impugnazione dei bandi di gara. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Gli aiuti di Stato ed il Regolamento Cons. C.E. 22 marzo 1999, n. 659. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Aiuti di Stato, ostacoli al commercio tra Stati membri ed esigenze di tutela dell'ambiente nella giurisprudenza comunitaria. A proposito della sentenza della Corte di giustizia nel caso "PreussenElektra" (Seconda parte). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Considerazioni sulla istruzione probatoria nel processo amministrativo. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| I criteri ambientali negli appalti pubblici alla luce della normativa e della giurisprudenza comunitarie. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| L'evoluzione più recente della giurisdizione di responsabilità della Corte dei conti. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| La libera circolazione delle persone nell'Unione Europea: profili generali ed istituzionali anche con riferimento alla normativa italiana. (Parte seconda). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Il mistero della scomparsa dei "lavori pubblici" nella riforma costituzionale. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| La connessione amministrativa e il riparto di competenza del giudice amministrativo. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| La definizione ampliata di organismo di diritto pubblico nell'Unione europea. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Il diritto di accesso alle informazioni in materia ambientale nell'Unione europea. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Espropriazione per pubblica utilità: profili in ordine alla giurisdizione e in ordine al risarciemnto del danno. |
Il Consiglio di Stato - 2003
Il Consiglio di Stato - 2003
| Riflessioni sulla natura della tutela risarcitoria affidata al giudice amministrativo. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Il risarcimento dei danni da procedura d'appalto: giurisprudenza amministrativa più recente e logica comunitaria (Parte prima). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Il ruolo dei giudici nazionali nell'applicazione decentrata del diritto comunitario della concorrenza. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Analisi dei risultati e ruolo dell'Avvocatura pubblica. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Analisi dell'attività della giustizia amministrativa nel 2002. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| L'obbligo di motivazione nelle procedure selettive. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| I prodotti da fumo tra divieto di propaganda pubblicitaria e ricorso alla pubblicità occulta. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Il risarcimento dei danni da procedura d'appalto: giurisprudenza amministrativa più recente e logica comunitaria (Parte seconda). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| I servizi di interesse economico generale e gli aiuti di Stato. |
Il Consiglio di Stato - 2003
Parte: 2
| L'arbitrato nell'appalto dei lavori pubblici e la camera arbitrale. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Il controllo sulle gestioni locali nell'Italia federale. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| La Corte di giustizia e il Tribunale di primo grado delle Comunità europee nella nuova costituzione dell'Europa. |
Il Consiglio di Stato - 2003
Il Consiglio di Stato - 2003
| Nota alle osservazioni dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato 8 settembre 2003 in tema di gestione del servizio idrico integrato. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| I poteri "aggiunti" dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Principi sul ruolo dei soggetti coinvolti nei modelli di salvaguardia delle risorse idriche nell'ambito dei fondi strutturali. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Recepimento della normativa comunitaria e funzioni statali di regolamentazione nel nuovo "Codice delle comunicazioni elettroniche". |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Le società miste ed i lavori in house tra norme comunitarie e norme nazionali: spunti da un convegno dell'IGI. |
Il Consiglio di Stato - 2003