
| La comunicazione globale d'impresa come arma competitiva e come filosofia di gestione |
| Innovazione finanziaria in Francia |
| Organizzazione a rete e funzioni di organizzazione |
| La soluzione della crisi dei paesi latino-americani negli anni '80: protezionismo o necessità di cooperazione come gioco di scelte? |
| Il cambiamento delle politiche pubbliche e il caso della politica economica: una interpretazione neo-istituzionale dell'esperienza degli anni Ottanta |
| Nuovi privilegi fiscali in Austria |
| Il principio di chiarezza del bilancio dopo il decreto legislativo 9 aprile 1991, n. 127 |
| La sfida dei cambiamenti. I suoi confini |
| Teoria dell'impresa, dinamiche innovative e mutamento istituzionale |
| Dibattito sull'urgenza o urgenza di dibattito? |
| Economia irregolare e sviluppo economico in Italia e Spagna |
| Leveraged buyout realizzato tramite fusione e fraus legi |
| Recenti evoluzioni del concetto di finalità aziendale: dal profitto all'eccellenza imprenditoriale |
| Relazioni economiche dell'India con il Terzo mondo: difficoltà della cooperazione Sud-Sud |
| Tecniche ed esperienze di privatizzazione in Francia: un modello per l'Europa dell'Est? |