Democrazia e diritto - fascicolo 53
Risultato della ricerca: (13 titoli )
| Siamo sicuri che l'Italia abbia, oggi, una vera costituzione? |
Democrazia e diritto - 2016
| Giovinezza come assunto politico. Alcuni spunti |
Democrazia e diritto - 2016
| Classe nazione filosofia. Tre note sulla sinistra (a partire da Ernesto Laclau) |
Democrazia e diritto - 2016
| La nazione repubblicana tra cultura costituente e sistema dei partiti |
Democrazia e diritto - 2016
| Conflitto di classe e forma istituzionale repubblicana: il lavoro come forma e limite della sovranità popolare |
Democrazia e diritto - 2016
| La scienza giuridica penalistica in Italia tra otto e novecento: crisi o rinascita? |
Democrazia e diritto - 2016
| État d'urgence et souveraineté. France, États-Unis |
Democrazia e diritto - 2016
| Il Pci e la riforma dello Stato negli anni Settanta: centralità del Parlamento e 'rete delle assemblee elettive' |
Democrazia e diritto - 2016
| Ideologia e forme della democrazia |
Democrazia e diritto - 2016
| Un altro enigma di Gramsci: la vicenda delle lettere dal 1926 al 1937 |
Democrazia e diritto - 2016
Democrazia e diritto - 2016
| Violenza costituente e mito destituente. Una lettura di Simone Weil e René Girard |
Democrazia e diritto - 2016
| Stato e socialismo: rileggendo una pagina de Il Manifesto |
Democrazia e diritto - 2016