Quaderni di sociologia - annata 2014
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| Aspettative e narrazioni: spunti per una riflessione interdisciplinare |
Quaderni di sociologia - 2014
| C'è una crisi della sociologia? Alcune osservazioni sulla sua natura, le sue cause e le possibili risposte |
Quaderni di sociologia - 2014
| Che cosa unisce Weber, Bachtin e Vygotskij? |
Quaderni di sociologia - 2014
| Le collusioni con la mafia nell'Italia odierna |
Quaderni di sociologia - 2014
| Merito o fortuna? Il ruolo dell'origine sociale nelle attribuzioni di successo e insuccesso |
Quaderni di sociologia - 2014
| La meritocrazia a scuola, attraverso la scuola. Il caso italiano in prospettiva comparata |
Quaderni di sociologia - 2014
| Quanto conviene studiare? Le credenze degli studenti su costi, redditività economica e rischi di fallimento dell'investimento in istruzione universitaria |
Quaderni di sociologia - 2014
| Scuola e merito: un binomio difficile? Credenze e rappresentazioni sull'istruzione e sul merito scolastico. Presentazione |
Quaderni di sociologia - 2014
| Wikileaks e il ruolo dei media nella società dell'informazione eccessiva |
Quaderni di sociologia - 2014
| Il cambiamento dei partiti tradizionali al tempo dell'antipolitica |
Quaderni di sociologia - 2014
| Copayment e spesa in farmaci delle famiglie italiane: il complesso legame tra disuguaglianze sociali, politiche regionali e crisi economica |
Quaderni di sociologia - 2014
| Deliberativa, diretta o partecipativa? Le sfide del Movimento 5 stelle alla democrazia rappresentativa |
Quaderni di sociologia - 2014
| Dieci anni dopo. L'Italia populista e il caso Beppe Grillo |
Quaderni di sociologia - 2014
| Etnografia del pronto moda. I laboratori cinesi nel distretto di Prato |
Quaderni di sociologia - 2014
| Il piacere della scoperta in tempi di pessimismo, ovvero su Teoria e struttura sociale di Robert K. Merton |
Quaderni di sociologia - 2014
| Populismo, antipolitica e sfide alla democrazia. Presentazione |
Quaderni di sociologia - 2014
| Populismo e democrazia rappresentativa in Europa |
Quaderni di sociologia - 2014
| Scipio Sighele: senatores boni viri, senatus mala bestia |
Quaderni di sociologia - 2014
| Connessioni performative: modernizzazione ecologica e comunità locali |
Quaderni di sociologia - 2014
| Destra cattolica e destra politica. Il caso della Fraternità Sacerdotale San Pio X |
Quaderni di sociologia - 2014
| Energia e scienze sociali: stato dell'arte e prospettive di ricerca |
Quaderni di sociologia - 2014
| La fuel poverty: quale contributo della disciplina sociologica allo studio del problema |
Quaderni di sociologia - 2014
| L'Italia: un modello concordatario nell'epoca del pluralismo |
Quaderni di sociologia - 2014
| Religione e politica in Italia: i nuovi sviluppi |
Quaderni di sociologia - 2014
| Religione e politica in italia: le sfide del pluralismo. Presentazione |
Quaderni di sociologia - 2014
| Religione e politica nell'islam territoriale. Differenze tra le prime e le seconde generazioni |
Quaderni di sociologia - 2014
| La strategia dell'efficienza di fronte all'effetto rimbalzo. Un cambio di regime è possibile? |
Quaderni di sociologia - 2014
| La transizione energetica: prospettive sociologiche. Presentazione |
Quaderni di sociologia - 2014