Quaderni di sociologia - annata 2017
Risultato della ricerca: (25 titoli )
| Cultura e ambivalenza. Il campo culturale nel xxi secolo: dilemmi e ipotesi |
Quaderni di sociologia - 2017
| Economia collaborativa e startup:forme alternative di scambio economico o mito della disintermediazione? |
Quaderni di sociologia - 2017
| I fondatori di startup in Italia tra agency e struttura. Una ricerca esplorativa |
Quaderni di sociologia - 2017
| L'ideologia startup tra rigenerazione capitalistica e processi di rimozione |
Quaderni di sociologia - 2017
| Il luddista metafisico. Per una genealogia dello startupper |
Quaderni di sociologia - 2017
| Nuovi modelli produttivi, organizzativi, tecnologici e relazionali. Una indagine sugli imprenditori digitali |
Quaderni di sociologia - 2017
| Startup. Oltre il mito e il pregiudizio. Presentazione |
Quaderni di sociologia - 2017
| Valori, mutamento sociale e secolarizzazione. Sull'uso dei valori in politica |
Quaderni di sociologia - 2017
| Zygmunt Bauman (1925-2017). Sulla funzione e il ruolo della classe intellettuale. Da un'intervista del 1997 |
Quaderni di sociologia - 2017
| Il divario di genere nell'interazione fra genitori e docenti nelle scuole italiane |
Quaderni di sociologia - 2017
| Estetica ed etica del "cibo-senza cibo" |
Quaderni di sociologia - 2017
| Fidarsi della fiducia? Uno studio sull'intensione del concetto |
Quaderni di sociologia - 2017
| Identikit dei giovani elettori romani del Movimento 5 Stelle |
Quaderni di sociologia - 2017
| L'istruzione in Italia: vecchi problemi e nuove ricerche. Presentazione |
Quaderni di sociologia - 2017
| Maurice Halbwachs, tra il suo e il nostro tempo |
Quaderni di sociologia - 2017
| Orientamento educativo e disuguaglianze di fronte all'istruzione universitaria in Italia: risultati da un esperimento randomizzato |
Quaderni di sociologia - 2017
| Le scelte formative all'università: una applicazione dei modelli a scelta discreta |
Quaderni di sociologia - 2017
| La scienza possibile: spiegazione e causalità in sociologia secondo J.H. Goldthorpe |
Quaderni di sociologia - 2017
| Valutare la ricerca sociale: problemi e definizioni |
Quaderni di sociologia - 2017
| All'ombra di Nietzsche: Max Weber tra Kultur e Zivilisation |
Quaderni di sociologia - 2017
| L'analisi sociologica del nuovo terrorismo tra dinamiche di radicalizzazione e programmi di de-radicalizzazione |
Quaderni di sociologia - 2017
| Destrutturare costruendo. Percorsi del cattolicesimo italiano |
Quaderni di sociologia - 2017
| La "giusta via di mezzo" di Pareto |
Quaderni di sociologia - 2017
| Hiv, povertà e disuguaglianze. Scenari epidemiologici e sociali di una pandemia asimmetrica |
Quaderni di sociologia - 2017
| Spazio e spazialità nell'opera di Simmel e Durkheim |
Quaderni di sociologia - 2017