Il diritto ecclesiastico [1990] - annata 2000
Risultato della ricerca: (73 titoli )
Parte: 1
| I beni culturali di interesse religioso dopo il D.Lgs. 112/98. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| La canonizzazione della civiltà laica: Saint-Simon e le radici della dottrina sociale cristiana. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Il caso Giordano: alcuni spunti di riflessione. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Dal concordato di Worms al concordato di Benevento. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Del Portillo Alvaro, Laici e fedeli della Chiesa, Giuffré Editore, Milano, 1999. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Fubini Guido, La condizione giuridica dell'ebraismo italiano, 2^ ed. riveduta e ampliata, Rosemberg & Sellier, Torino, 1998, pp. 269. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| García-Pardo D.,El sistema de acuerdos con las confesiónes minoritarias en España e Italia, Madrid, 1999, pp. 197, ed in Collección "Cuadernos y Debates" n. 82, Boletín Oficial del Estado, Centro de Estudios Politicos y Constitucionales. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Il Giubileo della Chiesa Cattolica: profili ecclesiasticistici e canonistici. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| L'impedimento dell'ordine sacro nel nuovo diritto matrimoniale canonico (can. 1087 CJC). |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| L'intervento dello Stato nelle nomine vescovili secondo i recenti accordi con i Paesi ispanoamericani. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Nuova disciplina del procedimento di riconoscimento degli enti ecclesiastici: problemi e prospettive. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Pluralismo religioso e modelli di cittadinanza: l'azione civile contro la discriminazione. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Il principio di legalità nell'ordinamento canonico: osservazioni preliminari. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Il ristabilimento del Patriarcato Latino di Gerusalemme (1847) e la vicenda del Rappresentante diplomatico della Santa Sede presso la Porta Ottomana. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Società multi-culturale, autonomia confessionale e questione della sovranità. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Universalità e cultura nel pensiero di Luigi Sturzo. Cronaca di un convegno. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| El X congreso internacional de derecho canónico: "El matrimonio y su exprésion canónica ante el III milenio" |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
Parte: 2
| Enti gestiti direttamente dalla Santa Sede e giurisdizione dello Stato italiano. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Impignorabilità delle sepolture private: un problema di qualificazione giuridica della relazione tra il privato e il sepolcro. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Nullità matrimoniale da coniugio generatore di morte (Dissenso "teologico-giuridico" tra T.E.R. Campano e Vicariato di Appello). |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Orientamenti nuovi in tema di cognome familiare. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Il riposo sabatico avventista. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Il riposo sabatico e il licenziamento discriminatorio. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
Parte: 1
| Albisetti A., Il diritto ecclesiastico nella giurisprudenza della Corte costituzionale, Milano, 2000, III ed. pp. 1-115. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Ancora: la Corte di Cassazione e il matrimonio canonico tra Giudice Civile e Giudice ecclesiastico. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Baccari R., Scritti Minori, 2 vol. , Bari, Cacucci Editore, 1997, tomo I, Diritto canonico, pp. 1-508, tomo II, Diritto ecclesiastico, pp. 1-552. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Benadava S., Recuerdos de la mediacíon pontificia entre Chile y Argentina (1978-1985), Editorial Universitaria, Santiago de Chile, 1999, 172 págs. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| La condizione degli appartenenti a gruppi religiosi di più recente insediamento in Italia. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Il delitto preterintenzionale nell'ordinamento cattolico: spunti di comparazione con il diritto penale italiano. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Di Porto V., Le leggi della vergogna. Norme contro gli ebrei in Italia e Germania, Le Monnier, Firenze, 2000, pp. I-XLVII 1-292, con prefazione di F. Margiotta Broglio e U. Caffaz. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Diritti dei minori e libertà religiosa. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Kyriazopoulos K.N., Limitazione alla libertà di insegnamento dei culti minoritari, Sakkoulas Publications, 1999, pp. 1-466. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Libertà religiosa e ordinamenti democratici. Criteri per una legislazione. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Il Motu Proprio "Apostolos Suos" sullo statuto teologico e giuridico delle conferenze pastorali. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Profili etico-giuridici del debito estero nella posizione della Chiesa Cattolica. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| La reciente ley chilena que establece normas sobre la constitución jurídica de las Iglesias y organizaciones religiosas. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Retamal Fuentes F., Chilensia Pontificia. Monumenta Ecclesiae Chilensia, 3 vols. Santiago de Chile, 1998. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Stato e società civile. Una prospettiva storico-giuridica. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
Parte: 2
| L'insegnante di religione, il principio di uguaglianza e il diritto al lavoro. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Gli insegnanti di religione tra presente e futuro: brevi note a margine di una recente sentenza della Corte Costituzionale. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Note minime in tema di soggettività internazionale dell'Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Parere pro-veritate: "Disciplina giuridica dei Capitoli canonicali in Roma. Capitolo della Chiesa del Pantheon. Sua personalità giuridica per antico possesso di stato". |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
Parte: 1
| Cassazione e deliberazione matrimoniale: il lungo addio (I percorsi sghembi della Cassazione e la diritta via di Corte d'Appello Firenze: un incrocio promettente. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| La condizione giuridica del figlio naturale tra discriminazioni, privilegi ed equilibrismi giurisprudenziali ed il problema del consenso al prelievo del midollo osseo da donatore minorenne. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Eficacia civil de un matrimonio musulmán celebrado en España con anterioridad a la ley 26/1992, de 10 de noviembre. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| La enseñanza de la religión islámica en los centros públicos docentes. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| L'impedimento del ratto nell'attuale diritto matrimoniale canonico (can. 1089 CJC; can. 806 C.C.E.O.). |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Intesa Stato Italiano - Unione Buddhisti Italiani: ma questa intesa è costituzionale?. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| La legge n. 218 del 1995 e l'esecuzione delle sentenze straniere ed ecclesiastiche sul matrimonio (Della confusione delle idee e delle lingue). |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Le norme del 1999 della Rota della Nunziatura Apostolica in Spagna. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Note sui soggetti capaci di intese ai sensi del III° comma dell'art. 8 della Costituzione. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Il riconoscimento civile dell'ente ecclesiastico, tra Concordato del 1929, Accordo del 1984, "prassi" amministrativa e "regime" non profit: quali prospettive. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Stato e religione nelle "costituzioni giacobine". |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Attualità ed originalità del separatismo "giacobino" di Giuseppe Compagnoni. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Avvocatura dei poveri, Gratuito patrocinio e Patrono stabile negli ordinamenti statutale e canonico. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Canonistica, "scienza sociale"?. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Cerulli Irelli V., Roselli O.(a cura di), Per una riflessione sulla didattica del diritto (con particolare riferimento al diritto pubblico),Franco Angeli,Milano,2000,pp.489. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Ciampani A., Cattolici e liberali durante la trasformazione dei partiti. La "questione di Roma" tra politica nazionale e progetti vaticani (1876-1883), Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, Archivio Guido Izzi, Roma 2000, pp. 496. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| La competenza per connessione nei processi matrimoniali canonici. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Il consenso matrimoniale nel codice del diritto canonico, G. Giappichelli Editore, Torino, 1998, pp. 319. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Garcia Gonzales Javier, L.C., Historia del Sinodo de América (Editorial Nueva Evangelización, México, 1999) 837 págs. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Garcia-Pardo D., La libertad de enseñanza en la jurisprudencia del Tribunal Supremo, Ed. McGraw Hill, Madrid, 1998, pp. 340. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Il matrimonio di Buddhisti e Testimoni di Geova. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Per la ricostruzione dei diritti di libertà (Discorso inaugurale per l'anno accademico 1946-1947, letto nell'aula Magna dell'Università degli Studi di Trieste il 1° dicembre 1946). |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| La riconciliazione: officium iudicis nel precontenzioso matrimoniale e ratio essendi et agendi nel processo nullitatis matrimonii. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Il ricordo di un Maestro: Agostino Origone. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Il riesame obbligatorio delle sentenze di nullità di matrimonio: una regola da abolire?. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Rodriguez Blanco M., Libertad religiosa y confesiones. El régimen jurídico de los lugares de culto, ed. Boletín Oficial del Estado. Centro de Estudios Políticos y Constitucionales, Madrid, 2000, pp. 382. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| La secolarizzazione nell'Europa contemporanea. Considerazioni su un recente volume. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
Parte: 2
| Agevolazioni tributarie ed enti ecclesiastici civilmente riconosciuti. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Natura dei rapporti di lavoro instaurati con le Comunità ebraiche prima della legge n. 108/1989. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Parità scolastica ed espansione delle competenze regionali: la legge regionale Emilia Romagna 52/95 ritorna al vaglio della Corte Costituzionale. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000
| Tutela civile dei diritti tra giurisdizione statale e giurisdizione ecclesiastica. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2000