Il diritto fallimentare e delle società commerciali - fascicolo 74
Risultato della ricerca: (25 titoli )
| Limite temporale per il fallimento del socio. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
Parte: 1
| Fine millennio e sistema del diritto commerciale: le procedure concorsuali. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| L'inattualità del fallimento. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Impresa e complesso aziendale dinanzi all'insolvenza: una soluzione in prospettiva. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Die Insolvenzordnung an der Schweite eines neuen Jahrtausends. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| El anteproyecto del derecho de la quiebra en Espana. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Evoluzione e prospettive del sistema delle garanzie nel diritto fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| O regime das empresas em crise no direito Portugues. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Il 'piano': una nuova tecnica giuridica per un nuovo diritto concorsuale? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Il fallimento delle società: i problemi irrisolti. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| La reintegrazione del patrimonio del fallito nella prospettiva della riforma del diritto fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Pegni anomali e revocatoria fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| L'arma dell'estensione del fallimento sociale ai soci receduti o deceduti ha fatto cilecca: la Corte Costituzionale ne ha calibrato la gittata al termine di un anno (prima e dopo?) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Aproximacion a la iniciativa de Reglamento del Consejo Europeo sobre procedimientos de insolvencia (1999/C 221/06): Mas de lo mismo? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
Parte: 2
| Autonomia delle procedure concorsuali e conseguenzialità (ai fini penali). |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Trasformazione di società per azioni in società di persone e quorum deliberativo. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Pagamenti in un conto corrente di corrispondenza e rilascio di garanzie per pagamenti scaduti non soggetti a revocatoria fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Questioni in tema di arbitrato libero e fallimento. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Il controllo giudiziario ex art. 2409 cod. civ. e mancato intervento del pubblico ministero. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Estensione del fallimento di una società di capitali al socio unico, persona fisica o altra società di capitali. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| L'abrogazione della presunzione muciana e i diritti della moglie. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Ma esiste ancora la legittimazione del pubblico ministero nella richiesta di fallimento di una società? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| La legittimazione attiva dell'imprenditore nella richiesta di risoluzione del 'proprio' concordato omologato. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| Tutela dei creditori, salvataggio dell'impresa e iniziativa d'ufficio per la dichiarazione di fallimento. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999
| La decadenza dell'offerta nelle vendite fallimentari. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1999