Il diritto fallimentare e delle società commerciali - fascicolo 76
Risultato della ricerca: (20 titoli )
| Osservazioni del Tribunale di Arezzo, 15 giugno 2001. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
Parte: 1
| La revocatoria degli strumenti finanziari. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| La 'defallimentazione' degli intermediari finanziari ( Il caso della Factor industrial soc. per az.) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Sul tempo, a cura riferire la determinazione del fabbisogno e la stima dell'attivo, nel concordato preventivo. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Chi paga le spese quando l'istanza di fallimento è rigettata? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Gli onorari dei professionisti nei procedimenti giudiziari: revoca del fallimento e compenso al curatore. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Il fallimento delle società. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
Parte: 2
| Illegittimità costituzionale del comma dell'art. 54 legge fallim. sul mancato richiamo dell'art. 2749 cod.civ. concernente l'estensione agli interessi del diritto di prelazione accordato al credito. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Ancora sugli effetti del concordato preventivo delle società di persone rispetto ai soci illimitatamente responsabili. La cassazione fa un passo indietro. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Lettere di patronage 'deboli': tra vincolatività giuridica ed impegno indietro. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Pegno irregolare e ingiunzione. Il caso è chiuso. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Cambiale, promessa e negozio contrario al buon costume. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Il fuorviante obiter dictum in tema di revocatoria fallimentare. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| L'amministrazione giudiziaria delle società ad istanza del pubblico ministero: natura, decorrenza ed effetti. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Il privilegio riconosciuto al professionista e il suo limite temporale. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Cancellazione della società dal registro delle imprese e sussistenza di rapporti giuridici. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| La legittimazione del pubblico ministero nel 'giusto processo' per chiedere l'amministrazione giudiziaria o il fallimento della società: lo scontro con la Fiorentina. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Osservazioni del Tribunale di Arezzo, 10 febbraio 2001 |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Il credito di rivalsa Iva del professionista nel fallimento: i giudici di merito ribadiscono il proprio no alla Cassazione. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001
| Il regime transitorio dell'amministrazione straordinaria e la nozione di aiuto allo Stato. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2001