Il diritto fallimentare e delle società commerciali - fascicolo 84
Risultato della ricerca: (17 titoli )
Parte: 1
| Giuseppe Ferri e le procedure concorsuali: dal commerciante 'cessato' all'impresa industriale 'in crisi' |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| La responsabilità del comitato dei creditori |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| Governo della società a responsabilità limitata e tutela dei creditori |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| Concordato fallimentare e liquidazione coatta amministrativa |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| L'alternativa tra concordato preventivo e amministrazione straordinaria |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| Il conto corrente bancario e l'apertura di credito conclusi in costanza di concordato preventivo |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| La gestione delle crisi d'impresa alla luce della riforma delle procedure concorsuali. Strumenti attuativi il riequilibrio finanziario |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| Crisi d'impresa e responsabile della banca: 'revoca brutale' del fido, concessione abusiva di credito |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
Parte: 2
| Il contrasto fra convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali e legge interna ad essa precedente alla luce della sentenza della Corte costituzionale n. 39/2008 |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| La prova della conoscenza dello stato d'insolvenza e la reintegrazione per equivalente pecunario |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| Ancora in tema di revocabilità del mutuo fondiario e decadenza dal beneficio del consolidamento dell'ipoteca |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| L'accertamento dei presupposti per l'esenzione dal fallimento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| Società fiduciaria e responsabilità per i beni amministrati nell'ambito dell'art. 150 legge fallim.: un caso di misconception? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| Omologazione dell'accordo di ristrutturazione, transazione fiscale e rinuncia preventiva all'opposizione |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| La competenza dell'AGO ad emettere i provvedimenti conservativi opportuni (art. 21 d.lgs. n. 270/1999) per realizzare l'interesse pubblico cui è finalizzata l'amministrazione straordinaria (nella specie nel 'caso Alitalia') |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| La natura della responsabilità per abuso di attività di direzione e coordinamento |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009
| I criteri di stima del valore effettivo della quota di liquidazione spettante al socio escluso di società di persone |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2009