Il diritto fallimentare e delle società commerciali - fascicolo 89
Risultato della ricerca: (18 titoli )
Parte: 1
| L'accordo di risanamento fondato sul piano attestato: la fattispecie e le prassi negoziali |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| Domanda di ammissione al concordato preventivo e reazione all'inadempimento contrattuale del richiedente |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| Cessione del credito e rettificazione dello stato passivo |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| L'esdebitazione del fallito: quale tutela per i creditori? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| Autonomia privata e insolvenza: l'evoluzione delle soluzioni negoziali dai codici ottocenteschi al contratto sulla crisi d'impresa |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| Programma di liquidazione e delega notarile nelle vendite fallimentari |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| Le garanzie del credito bancario nel concordato preventivo |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| L'alienazione (cessione) anticipata della unità produttiva nell'ordinamento spagnolo: soluzione non espressamente prevista ovvero l'epilogo del diritto concorsuale? |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
Parte: 2
| Una nuova pronuncia della suprema corte in materia di fattibilità economica del piano concordatario: tra certezze e profili problematici |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| Due questioni in tema di riassunzione del processo interrotto ex art. 43 legge fallim. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| Insinuazione al passivo dei crediti tributari e legittimazione diretta dell'Amministrazione finanziaria |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| Sull'ammissibilità della scissione negativa in favore di società neocostituita |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| Il dies a quo per la prescrizione dell'azione di responsabilità degli amministratori in sede concorsuale |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| Brevi riflessioni in tema di protezione anticipata del patrimonio negli accordi di ristrutturazione |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| I presupposti per l'assoggettabilità al fallimento del promotore finanziario |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| La liberazione della casa del debitore ex art. 560, comma 3, cod. proc. civ. ed il divieto posto dall'art. 47, comma 2, legge fall. |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| I presupposti di fattibilità di una holding società di fatto |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014
| L'onere della prova dei fatti costitutivi del credito nella verifica del passivo fallimentare |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2014