Il diritto marittimo - annata 2008
Risultato della ricerca: (24 titoli )
| Accordi interstatali e diritto marittimo uniforme (a proposito di un recente scritto di Natalino Irti) |
Il diritto marittimo - 2008
| Le coperture assicurative corpi della nautica da diporto nel mercato italiano ed inglese nella prassi e nella giurisprudenza |
Il diritto marittimo - 2008
| Osservazioni in tema di tutela dei lavoratori marittimi contro il 'rischio amianto' [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| Profili di responsabilità del vettore marittimo nel trasporto passeggeri e danni risarcibili alla luce delle più recenti innovazioni legislative e giurisprudenziali [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| Urto e e omissione di soccorso nella nautica da diporto [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| La verifica del diritto dell'assicuratore ad agire in surroga nei confronti del vettore terrestre responsabile per la sottrazione della merce [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| Ancora sulla clausola di deroga alla giurisdizione in polizza di carico: brevi riflessioni a margine di tre recenti sentenze [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| Le attività di promozione, programmazione e regolazione delle Autorità portuali |
Il diritto marittimo - 2008
| Brevi note sulla natura parzialmente marittima di un credito [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| Brevi osservazioni sull'efficacia delle clausole di deroga della giurisdizione in presenza di contratti collegati [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| La Corte di Giustizia delle Comunità europee torna sul tema della determinazione dei canoni di accesso agli impianti aeroportuali [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| Demanio marittimo: abusive utilizzazioni e coesistenza di poteri pubblici [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| Esclusiva della manodopera temporanea e limiti al decentramento produttivo nei porti italiani [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| La House of Lords decide sulla risarcibilità del danno da ritardata riconsegna di nave nel diritto aeroportuali [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| Sull'immunità da pignoramento e sequestro della nave pronta a partire o in corso di navigazione |
Il diritto marittimo - 2008
| Sulla responsabilità civile della pubblica amministrazione per danni da uso del demanio marittimo [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| Ancora sull'ordine pubblico internazionale e sulle norme di applicazione necessaria in materia di diritto del lavoro [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| In tema di responsabilità del caricatore nel trasporto di merci pericolose [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| In tema di responsabilità dell'armatore per inadempimento dell'obbligazione di sicurezza [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| La nuova Convenzione UNCITRAL sul trasporto internazionale di merci 'wholly or partly by sea' |
Il diritto marittimo - 2008
| Il servizio antincendio in ambito portuale e il diritto di autoproduzione [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| Su alcune questioni processuali inerenti la limitazione della responsabilità armatoriale e profili di illegittimità costituzionale dell'art. 627 cod. nav. [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| Sull'impiego delle navi battenti bandiera nazionale quale condizione per accedere alle quote di traffico marittimo riservate: un problema ancora attuale? [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008
| Vendita internazionale di beni mobili e giurisdizione [nota a sentenza] |
Il diritto marittimo - 2008