Rivista economica del Mezzogiorno - annata 2012
Risultato della ricerca: (57 titoli )
| Capitale umano e sviluppo: il dilemma meridionale |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| I cento anni dell'ANIMI: l'attualità della missione della scuola e dell'educare e formare e la nuova centralità della Questione meridionale |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| La cultura della qualità nell'Università: un valore |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Differenziali retributivi, probabilità occupazionali, tracciati di mobilità: un'applicazione ai laureati italiani |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| G. De Blasio, P. Sestito, Il capitale sociale. Che cos'è e che cosa spiega |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Laurearsi in tempi di crisi: uno sguardo al Mezzogiorno |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| La "Priorità Istruzione" nel Piano di Azione Coesione |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| I progressi dell'istruzione nei 150 anni italiani: l'unificazione (quasi) compiuta |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Una proposta per ridurre l'analfabetismo economico degli studenti meridionali |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Il ruolo della qualità dell'Università nelle scelte di mobilità dei laureati italiani |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| La scuola nel Mezzogiorno: problemi (noti), evidenze recenti e possibili percorsi di miglioramento |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Il sistema universitario italiano: una analisi costi-efficacia |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Il tasso di passaggio all'Università: un confronto tra Centro-Nord e Mezzogiorno italiano |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| L'affidabilità finanziaria delle imprese del Mezzogiorno: un'analisi strutturale su micro-dati |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| C. Trigilia, Non c'è Nord senza Sud. Perché la crescita dell'Italia si decide nel Mezzogiorno |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Debito. Mezzogiormo e sviluppo. "A trivial exercise" |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Le differenze Mezzogiorno/Centro-Nord lette attraverso una "nuova" formulazione della legge di Okun |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Il divario Nord-Sud dalle origini a oggi. Evoluzione storica e profili economici |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Il dualismo italiano nelle analisi degli studiosi stranieri |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| G. Pescosolido (a cura di), Cento anni di attività dell'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia e la questione meridionale oggi |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Il Mezzogiorno nella stampa e nei convegni |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Questione meridionale e questione industriale: il ruolo della politica industriale |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Relazione del Consiglio di Amministrazione ai Soci sull'attività dell'Associazione nell'anno 2011 e sul Bilancio finanziario e patrimoniale della SVIMEZ nell'esercizio |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Il ruolo della Cassa per il Mezzogiorno nello sviluppo del settore turistico |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Servizio Civile Nazionale, nonprofit e Mezzogiorno: riflessioni a partire da una analisi delle motivazioni dei volontari |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Il sistema di perequazione fiscale in Germania e gli effetti sulla riduzione dei divari |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| I vincoli finanziari delle imprese italiane in tempo di crisi. Banche, imprese, confidi, garanzie |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Le aree di grande industria in Puglia: un profilo strutturale di lungo periodo |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Attività estrattive e creazione di nuove imprese in Basilicata |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| B. Discepolo, Downsizing Napoli. Il declino della città partenopea, cinquant'anni dopo e quarant'anni prima |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| F. Prota, G. Viesti, Senza Cassa. Le politiche di sviluppo del Mezzogiorno dopo l'intervento straordinario |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| A. Giannola, A. Lopes, D. Sarno (a cura di), I problemi dello sviluppo economico e del suo finanziamento nelle aree deboli |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| L'imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) e i consumi delle famiglie. Una proposta SVIMEZ |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| L'industria agro-industriale e delle acque minerali in Basilicata tra grande industria e piccole filiere |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| L'Italia delle città: per una politica urbana nazionale e un nuovo protagonismo delle aree urbane e dei territori metropolitani del Mezzogiorno |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| A. Lepore, La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale: un modello per lo sviluppo economico italiano |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Mezzogiorno alla deriva. Regionalizzazione europea e declino del Paese |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Il Mezzogiorno nella stampa e nei convegni |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Per un'interpretazione del dualismo italiano: complementarità istituzionale o isteresi congiunturale? |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Una politica di sviluppo del Sud per riprendere a crescere |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Le politiche per il Mezzogiorno negli anni della crisi (2007-2012) |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Sul legame credito bancario e crescita economica: alcune evidenze a livello locale |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| La triade "gift economy-economia civile-non profit". Una prospettiva per il rilancio del Mezzogiorno |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| V. Castronovo (a cura di), Storia dell'IRI. 1. Dalle origini al dopoguerra. 1933-1948 |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Capitale umano e sviluppo: il dilemma meridionale |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| I cento anni dell'ANIMI: l'attualità della missione della scuola e dell'educare e formare e la nuova centralità della questione meridionale |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| La cultura della qualità nell'Università: un valore |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Differenziali retributivi, probabilità occupazinali, tracciati di mobilità: un'applicazione ai laureati italiani |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Laurearsi in tempi di crisi: uno sguardo al Mezzogiorno |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| La 'Priorità Istruzione' nel Piano di Azione Coesione |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Una proposta per ridurre l'analfabetismo economico degli studenti meridionali |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Il ruolo della qualità dell'Università nelle scelte di mobilità dei laureati italiani |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| La scuola nel Mezzogiorno: problemi (noti), evidenze recenti e posibili percorsi di miglioramento |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Il sistema universitario italiano: una analisi costi-efficacia |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012
| Il tasso di passaggio all'Università: un confronto tra Centro-Nord e Mezzogiorno italiano |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2012