Diritto e pratica tributaria - annata 2013
Risultato della ricerca: (84 titoli )
Parte: 1
| A oltre due anni dalle sentenze delle Sezioni Unite che hanno segnasto la definitività dell'estinzione delle società, cancellate dal registro delle imprese: questioni aperte e dubbi irrisolti, intorno al 'requiem' |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| L'errata applicazione dell'Iva e le incertezze interpretative riguardanti il suo recupero |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Sulla nuova fiscalità degli 'accordi di ristrutturazione del debito': profili d'irragionevolezza, aspetti problematici e questioni aperte |
Diritto e pratica tributaria - 2013
Parte: 2
| L'accertamento anticipato ad una svolta? Riflessioni critiche a margine dell'ordinanza di remissione alle sezioni unite del contrasto giurisprudenziale |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Ammissione al passivo e legittimazione dell'Agenzia delle entrate: un'anticipazione di futuri sviluppi legislativi? |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Ancora sull'applicazione dell'I.c.i. in ambito portuale |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| La confisca per equivalente nei reati tributari: tra legalità ed effettività |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Detrazione dell'iva sugli acquisti e prova per testimoni |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| L'errata applicazione dell'iva e le incertezze interpretative riguardanti il suo recupero |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Operazioni con imprese domiciliate in Stati o territori aventi un regime fiscale privilegiato. L'omessa separata indicazione delle componenti negative ne determina l'indeducibilità per le violazioni anteriori al 2006 |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Solidarietà tributaria nell'assolvimento dell'imposta di registro: il pagamento al notaio rogante libera i contribuenti |
Diritto e pratica tributaria - 2013
Parte: 1
| L'abuso del diritto nella legge di registro tra principi veri e principi asseriti |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Il cono d'ombra normativo tra tutela delle perdite e dell'indebito |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Trattato di Lisbona e sistemi fiscali |
Diritto e pratica tributaria - 2013
Parte: 2
| Categoria catastale dei parchi eolici ed elementi da computare nella determinazione della relativa rendita |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Il distacco di personale secondo le sezioni unite e la compatibilità con le Direttive iva |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| L'imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni (2007-2012)- Parte seconda |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| L'incompatibilità della tariffa energetica sovvenzionata con l'ordianmento comunitario |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Limiti temporali dell'ammissione al passivo fallimentare dei crediti iva |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| L'omessa risposta al questionario e l'accertamento induttivo del reddito: la questione della proporzionalità della previsione |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| La perdita del diritto di detrarre l'iva da parte di chi sapeva o avrebbe dovuto sapere della frode |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Sulla debenza della tassa portuale nei cosiddetti 'porti estesi' |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| L'uso promiscuo degli automezzi utilizzati dall'impresa individuale: la corte di giustizia si pronuncia sul caso olandese |
Diritto e pratica tributaria - 2013
Parte: 1
| Attività istruttorie dell'Amministrazione finanziaria e diritti fondamentali europei dei contribuenti |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Evoluzione e combinazione di imposizione reddituale e patrimoniale sugli immobili |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Le fondamenta del vigente principio di capacità contributiva nel pensiero di San Tommaso d'Aquino |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| In ricordo di Gaetano Liccardo |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) |
Diritto e pratica tributaria - 2013
Parte: 2
| Applicazione della Tarsu/Tia sulle aree portuali |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| La cessazione del regime di interruzione dell'obbligo tributario come 'sanzione impropria' (in tema di mancata comunicazione, all'ente incaricato dei controlli, degli elementi identificativi del veicolo acquisito per la rivendita e conseguente addebito della tassa automobilista all'intestatario) |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| L'imposta comunale sugli immobili e la nuova imposta municipale propria (1993-2013). Parte prima |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| L'oggettiva incertezza normativa e la conseguente inapplicabilità delle sanzioni amministrative |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| L'overruling nell'ambito del modulo tributario delle accise non armonizzate |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Redditometro: arma liberticida o strumento di giustizia? L'importanza fondamentale di una applicazione equilibrata degli istituti giuridici |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Il regime tributario dell'indennità corrisposta al dirigente per ingiustificato licenziamento |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| La regola di depotenziamento dei vizi formali e procedimenti degli atti amministrativi vincolati ed il vizio di motivazione della cartella di pagamento |
Diritto e pratica tributaria - 2013
Parte: 1
| La dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti tra dottrina e giurisprudenza |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| La durata della verifica fiscale tra evoluzione normativa e giurisprudenziale |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Le garanzie della Cedu in tema di relazioni e di consulenza tecnica nel processo tributario |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| I principi comunitari nell'esperienza del giudice tributario. La cooperazione della giurisprudenza nazionale nella applicazione del diritto comunitario. |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Tutela del contribuente nei confronti delle prove illecitamente acquisite all'estero |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| L'utilizzo, nel procedimento e nel processo tributario, delle risultanze probatorie ed istruttorie penali |
Diritto e pratica tributaria - 2013
Parte: 2
| Adesione ai verbali di constatazione e impugnabilità dell'atto di definizione |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| L'imposta di registro nei trasferimenti immobiliari tra coniugi in sede di separazione e divorzio: nuovi orientamenti dell'Agenzia delle entrate |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| L'omessa conservazione del contratto preliminare e il reato di distribuzione o occultamento di scritture contabili e documenti |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Il regime civilistico e tributario delle riserve tecniche nei contratti di appalto |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| La stabile organizzazione. Gli orientamenti della giurisprudenza dell'ultimo decennio |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| L'ultrattività del giudicato nel processo tributario |
Diritto e pratica tributaria - 2013
Parte: 1
| I benefici fiscali per le aree colpite da calamità naturali |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| L'influenza della giurisprudenza della Corte di Giustizia UE sulla individuazione dei soggetti passivi Ires |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| L'interpretazione secundum constitutionem come strumento di riforma del processo tributario |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| La natura non commutativa dei tributi ambientali e la loro compatibilità con il principio di capacità contributiva |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| La nozione di 'dividendo' tra normativa tributaria ed evoluzione del diritto delle società |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Profili fiscali delle operazioni soggettivamente inesistenti tra modifiche normative e nuovi orientamenti giurisprudnziali |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| La responsabilità dell'amministrazione pubblica e il risarcimento del danno non patrimoniale |
Diritto e pratica tributaria - 2013
Parte: 2
| Il coacervo nell'imposta di successione e donazione: brevi note a margine di una pronuncia di merito |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Il furto di merci dal deposito doganale:'oltre al danno...dazi e iva!' |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| L''ipoteca esattoriale' tra interventi legislativi e nomofilattici. Nuove tutele per il contribuente in una disciplina marcatamente favor fisci anche in sede fallimentare |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Presunzioni bancarie e accertamento dei professionisti: un 'pasticciaccio brutto' tra illegittimità costituzionale e illecito comunitario dello Stato |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| La responsabilità dell'amministrazione pubblica e il risarcimento del danno non patrimoniale |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Ripercussioni sul piano penale della dichiarazione sostitutiva |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Sul sequestro finalizzato alla confisca per equivalente dei beni della persona giuridica per reati tributari commessi da soggetti apicali |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Sulla retroattività del nuovo redditometro ai periodi d'imposta antecedenti il 2009 e sulla sua valenza probatoria |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| La crisi di impresa quale possibile causa di non punibilità nelle fattispecie di omesso versamento delle ritenute certificate o dell'iva |
Diritto e pratica tributaria - 2013
Parte: 1
| Alle radici della disciplina della dichiarazione unica dei redditi |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| La fiscalità del no profit nella dimensione europea |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| La nuova tassazione dei trasferimenti immobiliari: le novità dal 1° gennaio 2014 |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Il 'nuovo' istituto della mediazione tributaria: osservazioni critiche |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Presunzione di ricavi dei prelevamenti bancari. Conseguenze sul giudizio di fatto |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Una riforma non più eludibile: il giudice tributario professionale |
Diritto e pratica tributaria - 2013
Parte: 2
| L'assegno divorzile corrisposto 'una tantum' |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Brevi osservazioni sulla tassazione delle plusvalenze connesse ad indennità di esproprio |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Corte costituzionale, sezioni unite della Cassazione ed estinzione delle società cancellate dal registro delle imprese |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Impugnazione tardiva e rimessione in termini |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Niente i.c.i. (I.M.U.)sulle aree portuali, ma solo se 'scoperte'. Soluzione esemplare o giustizia 'salomonica'? |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Società di comodo: disapplicazione della disciplina antielusiva |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| La sottoscrizione dell'avviso di accertamento |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| Tassa per l'occupazione di spazi e aree pubbliche (2006-2013) - Parte seconda |
Diritto e pratica tributaria - 2013
| La transazione fiscale e la falcidia dell'iva |
Diritto e pratica tributaria - 2013