Diritto e pratica tributaria - annata 2016
Risultato della ricerca: (78 titoli )
| 'Etica', 'Scienza' e teoria dell'interpretazione giuridica |
Diritto e pratica tributaria - 2016
Parte: 1
| Il contraddittorio anteriore al provvedimento amministrativo tributario nell'ordinamento dell'Unione europea. Riflessi nel diritto nazionale. |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Differimento, ai fini fiscali, degli effetti dell'estinzione delle società: brevi riflessioni |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Frodi fiscali e neutralità del tributo nella disciplina dell'iva |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| La natura giuridica atipica della responsabilità fiscale dei liquidatori, tra problemi e incertezze 'vecchie e nuove' |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Profili storici e sistematici in tema di elusione ed abuso del diritto in materia tributaria: spunti critici e ricostruttivi |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Ripensare la capacità contributiva |
Diritto e pratica tributaria - 2016
Parte: 2
| Brevi considerazioni sulla confisca per equivalente di beni societari |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Il debito fiscale nelle procedure concorsuali. Parte prima: i debiti sorti prima della procedura (2006-2015) (II) |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| La determinazione 'negativa' della base imponibile: l'intervento chiarificatore sull'incerta misura dei cali dei prodotti energetici |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| La geometria variabile della residenza fiscale alla luce della più recente giurisprudenza italiana e europea |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| La reale intenzione dell'imprenditore quale condizione per la detrazione iva relativa all'acquisto di un'immobile strumentale |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Sul contraddittorio le Sezioni unite scelgono una soluzione 'politica' |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Il trattamento tributario dei 'bitcoin' |
Diritto e pratica tributaria - 2016
Parte: 1
| Il dibattito sull'abuso del diritto o elusione nell'ordinamento |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Fiscalità ambientale tra principi comunitari e costituzionali |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| L'individuazione della residenza fiscale: un problema ancora aperto |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Spunti ricostruttivi del Diritto Internazionale Tributario |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Voluntary disclosure. Gli aspetti penali nella fase liquidatoria |
Diritto e pratica tributaria - 2016
Parte: 2
| Abuso del diritto: la mancata instaurazione del contraddittorio rende nullo l'atto impositivo anche per fattispecie non contemplate dall'art.37-bis, d.p.r. n.600 del 1973 |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Il contraddittorio preventivo tra spettanze (deluse), rassegnazione e prospettive |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Il debito fiscale nelle procedure concorsuali. Parte seconda: i debiti sorti durante la procedura (2009 - 2015)(I) |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Il soggetto passivo dell'imposta unica sui concorsi pronostici e sulle scommesse: le nozioni di 'gestore delle scommesse in conto proprio' e 'gestore delle scommesse per conto terzi' |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Sulla c.d. 'utilità' del previo contraddittorio endoprocedimentale |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Sulla durata, per il terzo pignorato, della procedura esecutiva mobiliare promossa dall'Agente della riscossione nel confronto con la procedura esecutiva ordinaria |
Diritto e pratica tributaria - 2016
Parte: 1
| L'abuso del diritto tributario |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Il contratto di rete e la 'rete-soggetto': profili tributari |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| La Giustizia Tributaria tra esigenze pratiche e vincoli di diritto interno ed europeo del 'giusto processo' |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Marongiu G., La politica fiscale nell'età giolittiana |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Nuove prospettive nel rapporto tra Fisco e contribuente: a proposito di una recente collettanea in tema di c.d.'Tax Assurance' |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Quintino Sella, ingegnere, Ministro delle finanze e precursore della moderna fiscalità |
Diritto e pratica tributaria - 2016
Parte: 2
| Il debito fiscale nelle procedure concorsuali. Parte seconda: i debiti sorti durante la procedura (2009-2015) |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Deducibilità delle rate di mutuo accollato dall'ex coniuge |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| L'incostituzionalità dell'imposta di consumo sulle sigarette 'elettroniche' |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Il patent box nei chiarimenti dell'Agenzia delle entrate |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Scritture contabili formalmente regolari e inattendibilità per irragionevolezza del risultato finale |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Sull'applicabilità d'ufficio del principio del favor rei alle sanzioni amministrative tributarie: brevi note a margine di una pronuncia della Suprema Corte |
Diritto e pratica tributaria - 2016
Parte: 3
| Le agevolazioni per l'acquisto di terreni agricoli |
Diritto e pratica tributaria - 2016
Parte: 1
| Il diritto alla 'giusta imposizione'. La prospettiva del 'costituzionalista' |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| L'evoluzione dell'abuso del diritto in materia tributaria: più luci che ombre |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| La pretesa successione dei soci alla società cancellata |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| sanna D.,Tra fisco e contribuente. Nascita dell'amministrazione finanziaria italiana (1859-1873) (recensione di Marongiu G.) |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| La trama dei rapporti tra abuso del diritto, evasione fiscale e lecito risparmio d'imposta |
Diritto e pratica tributaria - 2016
Parte: 2
| Irap: l'incertezza dell'autonoma organizzazione nonostante l'intervento delle sezioni unite della Cassazione |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Il principio del contraddittorio nella giurisprudenza nazionale e dell'Unione Europea |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Lo Statuto dei diritti del contribuente (2009-2015) |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Sulla forma e sulla funzione dell'accertamento tributario nell'ambito del procedimento impositivo in materia di tasse automobilistiche |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Dichiarazione congiunta e legittimazione all'impugnazione della cartella di pagamento |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Il diritto di negare i propri debiti non ha termini di decadenza per l'Amministrazione finanziaria |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| E' dovuta l'imposta comunale sulla pubblicità dei messaggi posizionati sui distributori automatici |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| L'Europa fiscale e l'Europa sociale dopo il trattato di Lisbona |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Le garanzie procedimentali in tema di abuso del diritto: spunti di riflessione per l'estensione ed altre forme di accertamento |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Invalidazione delle nomine dei dirigenti delle agenzie fiscali ed effetti sul contenzioso tributario |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| L'iva di gruppo tra norme interne e riforme unionali |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Per il sistema tributario ampi margini di miglioramento |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Per l'armonizzazione un lungo cammino |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| I profili fiscali dell'arbitrato: novità e spunti di riflessione |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| La questione giurisdizionale nell'ordinamento italiano ( con particolare riguardo al processo tributario ) ed in quello tedesco, un confronto in prospettiva di futuri interventi sull'art. 59 l, n. 69 del 2009 |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| La risoluzione del contratto per effetto di mutuo dissenso |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| La stabile organizzazione ed il suo fondo di dotazione; le (numerose) eccezioni di legittimità costituzionale e di incompatibilità comunitaria |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| La struttura del presupposto d'imposta di fronte alle moderne realtà impositive |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Sull'Irap entrate sorde. Il contenzioso continua |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Sulla natura dell'avviso di accertamento antielusivo ex art. 10 bis e il suo rapporto con il principio di unitarietà dell'accertamento |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Banconote sotto il materasso |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Il contraddittorio preventivo endoprocedimentale e la nullità conseguente al mancato riscontro alle osservazioni dei contribuenti |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Danno da svalutazione monetaria e compensatio lucri cum damno |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Giusto il favor rei per le sanzioni amministrative |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Ingiustamente penalizzato chi ha iniziato a pagare le rate |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Nonostante l'intervento del legislatore, permangono le divergenze dei giudici di merito sull'autonoma impugnabilità del diniego di interpello |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Problematiche fiscali per l'imposizione indiretta dei trust |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Il regime fiscale degli accordi di separazione |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Il regime tributario Onlus per gli enti ecclesiastici: criticità |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Il rispetto delle norme civilistiche quale presupposto per la deduzione dei componenti negativi sostenuti dall'impresa |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| la tutela giurisdizionale del segreto professionale (opportunamente) raddoppia |
Diritto e pratica tributaria - 2016
| Viene prima la competenza o la giurisdizione? Ovumne prius exiterit an gallina? |
Diritto e pratica tributaria - 2016