Diritto e pratica tributaria - annata 2017
Risultato della ricerca: (87 titoli )
Parte: 1
| Lìimposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e lungo termine |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Riflessioni sulla riscossione dei tributi nei confronti del coobbligato |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La riforma costituzionale Renzi-Boschi e la sua incidenza sul federalismo fiscale (Postilla di Melis G.) |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Studi di settore e tutela del contribuente tra diritto interno e principi sovranazionali |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Il trattamento tributario dei costi relativi al sostegno delle società benefit |
Diritto e pratica tributaria - 2017
Parte: 2
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Brevi riflessioni sulla confisca penal-tributaria per equivalente |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Le conseguenze del rinvenimento, in sede di verifica, di documentazione extracontabile |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Reverse charge e sanzioni: un equilibrio ancora da individuare |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Secondo le Sezioni Unite le società semplici sono soggette ad Irap anche se prive di autonoma organizzazione |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La vexata quaestio dell'individuazione del cenro degli affari e degli interessi e l'onere della prova nei trasferimenti di residenza |
Diritto e pratica tributaria - 2017
Parte: 1
| Autoriciclaggio e reati tributari: questioni applicative e problemi legati all'utilizzo della legge penale |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Profili di interrelazione tra tassazione dei proventi di origine illecita e disciplina penale in materia di cinfisca |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Profili fiscali delle sponsorizzazioni sportive |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Trasferimento di sede all'estero di una società: profili civilistici e fiscali |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Tributi immobiliari locali. Difficile sviluppo di un sistema di autonomia tributaria degli enti locali. |
Diritto e pratica tributaria - 2017
Parte: 2
| Agevolazioni fiscali per la prima casa, 'spazio utile' e garanzie costituzionali |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Ancora sui termini di prescrizione in materia di frodi iva: la Corte costituzionale rimette la questione ai giudici di Lussemburgo |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Brevi note sulla scelta del metodo da parte dell'Amministrazione finanziaria, tra ragionevolezza dell'accertamento e utilizzo di percentuali di redditività |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La documentazione contabile e la realtà economico effettuale |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La durata delle pene accessorie dei reati contro le imposte sui redditi e l'iva fra interpretazioni discordanti e problemi di politica penale |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Foreign tax credit limitato: la Corte di giustizia UE ammette la doppia imposizione giuridica all'interno dell'Unione europea |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| L'imposta sul valore aggiunto: rivalsa, detrazione e rimborso (2006-2016) |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Inerenza ed attività propria: la Corte indica la via italiana per il profilo soggettivo nell'esercizio della detrazione |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Il rimborso iva di beni concessi in locazione finanziaria |
Diritto e pratica tributaria - 2017
Parte: 1
| Dalla Corte costituzionale una possibile soluzione alla tormentata questione del contraddittorio endo-procedimentale |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La disciplina in materia di controlled foreign companies alla luce delle modifiche apportate dalla legge di stabilità 2016 e nell'attesa della 'direttiva anti-Beps' |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Dubbi in materia di base imponibile Imu |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La fiscalità di vantaggio tra vincoli costituzionali ed europei: le agevolazioni fiscali del contrato di rete |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Recupero dell'evasione e riduzione della pressione fiscale: mito o realta? |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Riflessioni sul profilo oggettivo dei limiti interni della giurisdizione tributaria |
Diritto e pratica tributaria - 2017
Parte: 2
| Ancora sul regime della notificazione del ricorso per cassazione in materia tributaria e sulle conseguenze della sua violazione tra nullità ed inesistenza della notifica |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Annotazioni a margine di una sentenza di merito in tema di esterovestizione societaria: la nozione di residenza fiscale delle società tra episodi giurisprudenziali interni e direttrici evolutive BEPS |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Definizione agevolata e sanzioni per omesso versamento dei tributi |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Doppio binario sanzionatorio e principio del ne bis in idem 'sostanziale': una soluzione in cerca di autore |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| L'eterno ritorno dell'uguale: la suprema Corte torna a confondere abuso del diritto e simulazione |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La nozione di impresa nuovamente al vaglio dei giudici di legittimità |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La residenza delle persone fisiche nella giurisprudenza della Corte di Cassazione ai fini delle imposte sui redditi (2006 - 2016). Parte prima |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La rilevanza fiscale delle somme percepite, a titolo risarcitorio, in virtù di accordo transattivo |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Sulla rilevabilità in appello della cessazione della materia del contendere sopravvenuta in primo grado |
Diritto e pratica tributaria - 2017
Parte: 1
| Contributo allo studio dell'abuso del diritto tributario |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| L'infinita querelle dei compensi spettanti agli amministratori e l'occasione perduta della legge n. 23 del 2014. Una soluzione de iure condendo |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| L'irrilevanza penale dell'abuso del diritto tributario (id est elusione fiscale) |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La mediazione fiscale negli Stati Uniti. Profili comparatistici |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| I nuovi confini giurisprudenziali del reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Il 'perimetro mobile' del Patent Box italiano e le tutele del contribuente in sede di Ruling obbligatorio |
Diritto e pratica tributaria - 2017
Parte: 2
| Brevi note in materia di esenzione Imu per gli istituti religiosi. Attualità ed orientamenti interpretativi |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Cessioni rappresentanti l'intero capitale sociale o cessione di azienda? |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Una nuova apertura verso la falcidiabilità dell'iva: le due sentenze gemelle della Corte di Cassazione |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Osservazioni sul rapporto fra retroattività ed eguaglianza nella causa di non punibilità prevista nell'art. 13 d.lgs. n. 74 del 2000 introdotto dal d.lgs. n.158 del 2015 |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Il raddoppio del contributo unificato: disciplina e criticità |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La residenza delle persone fisiche nella giurisprudenza della Corte di Cassazione ai fini delle imposte sui redditi(2006 - 2016). Parte seconda |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| I soliti (ig)noti: gli interessi di mora dovuti dall'Agenzia delle entrate e l'aggio esattoriale |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Sorpresa! Il coacervo ereditario non c'è più (abbiamo per sedici anni utilizzato norme abrogate?) |
Diritto e pratica tributaria - 2017
Parte: 1
| Le dibattute dinamiche sostanziali, procedimentali e processuali in tema di imposizione in capo ai soci delle società di persone |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Il nuovo regime delle perdite su crediti |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| I principi della proporzionalità e della ragionevolezza nelle attività conoscitive e di controllo dell'Amministrazione finanziaria |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Quadro RW: la disciplina del monitoraggio fiscale |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La ricerca e l'innovazione industriale come fattori di una fiscalità agevolata |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| I tributi ambientali e la fiscalità circolare |
Diritto e pratica tributaria - 2017
Parte: 2
| Il contenzioso in materia di tributi doganali (2010-2016) |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Contraddittorio ed economicità dell'attività dell'iva. La posizione della Cassazione |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| L'effetto novativo della conciliazione tributaria esclude l'applicazione delle misure cautelario ex art. 22 del d.lgs. n. 472 del 1997 |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Le imposte indirette nella costituzione del trust: in misura fissa o proporzionale? La soluzione (si spera)definitiva della Cassazione |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| L'iscrizione all'Anagrafe della popolazione residente non determian automaticamente la residenza fiscale di un soggetto persona fisica: nota a margine di una peculiare pronuncia di merito |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| I rapporti tra conciliazione giudiziale e misure cautelari pro fisco alla luce della tutela dell'affidamento del contribuente |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La responsabilità di un'agenzia pubblica per illecito concorrenziale e per mancata attuazione del diritto comunitario |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Sulla inattitudine del 'fermo amministrativo' disposto dall'Agente della riscossione dei tributi ad interrompere l'obbligo di corrispondere le tasse automobilistiche |
Diritto e pratica tributaria - 2017
Parte: 1
| Alcune considerazioni sui profili di diritto intertemporale delle recenti modifiche alla dichiarazione integrativa |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La determinazione del reddito d'impresa nell'ipotesi di chiusura anticipata del fallimento |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| L'imposta di soggiorno. Amnesie legislative, dubbi interpretativi e prospettive di riforma nell'era della sharing economy |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Legalità ed equità: per un nuovo sistema impositivo |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Novità legislative (a cura del dott. Massimo Procopio) |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Il project financing e il suo problematico inquadramento nel sistema dell'iva |
Diritto e pratica tributaria - 2017
Parte: 2
| Atti impugnabili e oggetto del ricorso |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La deducibilità, ex lege, delle spese di sponsorizzazione sostenute dalle imprese a favore delle associazioni sportive dilettantistiche |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La divisione di beni appartenenti alla comunione legale nell'imposta di registro e la sua estraneità alle 'masse plurime' |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Il falso problema della (in)sindacabilità del potere di scelta del metodo di accertamento: brevi note a margine di una recente pronuncia della Suprema Corte |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Modificabilità della dichiarazione fiscale anche in sede penale |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| L'offensività della condotta delittuosa di 'occultamento o distruzione delle scritture contabili o dei documenti di cui è obbligatoria la conservazione' |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Le scritture contabili tenute con sistemi meccanografici e le violazioni sostanziali e formali di tenuta |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Sul fondamento economico-giuridico della responsabilità tributaria attribuita all'utilizzatore di veicoli in base a contratto di locazione finanziaria |
Diritto e pratica tributaria - 2017