
| Il deficit democratico nell'ordinamento comunitario |
| Prospettive di riforma dell'ordinamento delle IPAB |
| La problematica sopravvivenza delle IPAB tra pubblico, privato e privato-sociale |
| La sensibilità delle Regioni per la valorizzazaione della loro identità storica e culturale: tracce per una ricerca |
| Emergenza e Regioni |
| Riserva di legge e principio autonomistico in tema di prestazioni patrimoniali imposte (nota a sentenza 31 maggio 1996, n. 180) |
| Risultanze di causa e controllo di ragionevolezza di leggi regionali in materia di pubblico impiego (nota a sentenza 17 giugno 1996, n. 205) |
| Considerazioni a margine di un conflitto relativo ad atto fondato su una precedente legge non impugnata (nota a sentenza 25 giugno 1996, n. 215) |
| I compensi per i membri delle commissioni di concorso fra Governo e Parlamento (nota a sentenza 16 luglio 1996, n. 250) |
| Uso dei beni pubblici, tutela dell'ambiente e libertà di circolazione (nota a sentenza 19 luglio 1996, n. 264) |
| Decreti-legge e autonomia legislativa regionale (nota a sentenza 22 luglio 1996, n. 271) |
| 'Interessi unitari' ed 'immediata applicabilità' delle direttive comunitarie (nota a sentenza 22 luglio 1996, n. 272) |