
| Università e Regioni: quale autonomia? Quali reti per lo sviluppo dei territori? |
| I poteri di indirizzo e controllo del governo sulle attività internazionali delle Regioni |
| Dimissioni del Presidente della Regione, interruzione anticipata della legislatura e forma di governo ad elezione diretta, 'contestuale e consonante' |
| L'individuazione dei collegi uninominali nelle elezioni provinciali: un caso (risolto) di vuoto di tutela in materia elettorale |
| La legislazione delle Regioni ordinarie in materia d'ineleggibilità e d'incompatibilità: quale possibile influenza sulle modalità di selezione della classe politica regionale? |
| La censura della Corte sul cumulo dei mandati: un monito anche per il 'giudice' parlamentare? (nota a sentenza 23 aprile 2010, n. 143) |
| Disciplina del personale pubblico: la Corte amputa gli Statuti speciali(nota a sentenza 29 aprile 2010, n. 151) |
| La tutela regionale contro le discriminazioni fondate sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere |
| Il ruolo del CAL nell'applicazione dell'art. 116, ultimo comma, Cost., con particolare riferimento al caso della Lombardia |