
| La gestione di un grande evento globale: da Expo Milano 2015 una lezione di coordinamento tra enti e di rapporto tra tecnica e politica |
| Alcune considerazioni in merito al fondamento costituzionale del regionalismo speciale. L'apporto del diritto comparato |
| Crisi e sanità: effetti su politiche e diritti. Il caso della Regione Marche |
| Sentenza 16 luglio 2014, n. 207 (in tema di bilancio e contabilità pubblica) |
| Sentenza 18 luglio 2014, n. 209 (in tema di tutela dell'ambiente) |
| Sentenza 18 luglio 2014, n. 210 (in tema di usi civici) |
| Gli usi civici nelle Regioni a statuto speciale, fra tutela delle autonomie e salvaguardia dell'interesse nazionale |
| Sentenza 18 luglio 2014, n. 211 (in tema di impiego regionale) |
| Sentenza 18 luglio 2014, n. 212 (in tema di tutela dell'ambiente) |
| Sentenza 18 luglio 2014, n. 213 (in tema di processo costituzionale) |
| Sentenza 18 luglio 2014, n. 217 (in tema di processo costituzionale) |
| Sentenza 18 luglio 2014, n. 220 (in tema di processo costituzionale) |
| Una pronuncia di rigetto in rito e una posta in gioco ancora da definire: i sindaci no slot e i loro poteri |
| Sentenza 25 luglio 2014, n. 224 (in tema di bilancio e contabilità pubblica) |
| Sull'obbligo della copertura finanziaria vengono accantonate certezze consolidate |
| Sentenza 10 ottobre 2014, n. 231 (in tema di impiego regionale) |
| Sentenza 10 ottobre 2014, n. 232 (in tema di tutela dell'ambiente) |
| Ordinanza 10 ottobre 2014, n. 233 (in tema di giudizio in via principale) |
| Un'altra volta la Corte costituzionale esamina specificamente (ma non nel merito) un'istanza di sospensiva di una legge |
| Sentenza 16 ottobre 2014, n. 237 (in tema di autonomie speciali) |
| Sentenza 24 ottobre 2014, n. 241 (in tema di enti locali) |
| Ordinanza 28 ottobre 2014, n. 246 (in tema di giudizio in via principale) |
| Sentenza 7 novembre 2014, n. 249 (in tema di aiuti di Stato) |
| Il trasferimento della questione nel giudizio in via principale fra continuità precettiva, identità di ratio ed uso distorto della legislazione |
| Sentenza 13 novembre 2014, n. 255 (in tema di controllo di costituzionalità delle leggi siciliane) |
| Meglio tardi che mai: la Corte elimina la specialità del procedimento di controllo delle leggi siciliane (ovvero: la Sicilia si avvicina al continente...) |
| Dal primo Statuto all'ultimo Commissario. Variazioni sul tema dell'impugnazione delle leggi siciliane |
| Sentenza 13 novembre 2014, n. 256 (in tema di giudizio in via principale) |
| Ordinanza 13 novembre 2014, n. 257 (in tema di giudizio in via principale) |
| Sentenza 20 novembre 2014, n. 258 (in tema di rifiuti e fonti del diritto) |
| All'incrocio tra un conflitto improcedibile e una presunta legificazione: c'è ancora spazio per la leale collaborazione tra Stato e Regioni? |
| Sentenza 20 novembre 2014, n. 259 (in tema di tutela dei beni culturali) |
| Sentenza 20 novembre 2014, n. 260 (in tema di processo costituzionale) |
| Ordinanza 20 novembre 2014, n. 262 (in tema di processo costituzionale) |
| Sentenza 26 novembre 2014, n. 263 (in tema di Consiglio regionale) |
| Ordinanza 26 novembre 2014, n. 268 (in tema di processo costituzionale) |
| Sentenza 3 dicembre 2014, n. 269 (in tema di coordinamento della finanza pubblica, ordinamento civile, appalti pubblici, tutela dell'ambiente e minoranze linguistiche) |
| Sentenza 5 dicembre 2014, n. 275 (in tema di elezioni) |
| La Corte si pronuncia sulla legge del Trentino-Alto Adige per l'elezione del sindaco e del consiglio comunale: una decisione di infondatezza prevedibile ma non scontata nelle motivazioni |
| Sentenza 12 dicembre 2014, n. 278 (in tema di potere sostitutivo) |
| Ordinanza 17 dicembre 2014, n. 281 (in tema di processo costituzionale) |
| Ordinanza 17 dicembre 2014, n. 282 (in tema di processo costituzionale) |
| Ordinanza 17 dicembre 2014, n. 284 (in tema di processo costituzionale) |
| Ordinanza 17 dicembre 2014, n. 285 (in tema di processo costituzionale) |
| Una questione "politicamente scottante" all'esame del Collegio di garanzia statutaria della Toscana: la revoca della Vicepresidente della Giunta regionale |