
| 'Giusto processo' e procedure concorsuali (Nota a Corte cost., ord. 31 maggio 2001, n. 176, e 28 maggio 2001, n. 167). |
| Il procedimento elettorale alla ricerca di un giudice: sul controllo giurisdizionale delle decisioni dell' ufficio elettorale nazionale (Nota a Corte cost., ord. 20 novembre 2000, n. 512). |
| Osservazioni in tema di rinuncia alla sentenza ex art. 186 quater c.p.c. (Nota a Cass. 29 ottobre 2001, n. 13397). |
| La responsabilità del giudice nei limiti del principio di indipendenza della magistratura (Nota a Cass. 20 settembre 2001, nn. 11880 e 11859). |
| Foro esclusivo del consumatore e abusività della deroga convenzionale alla conpetenza per territorio: mai più in giudizio lontano da casa (Nota a Cass. 28 agosto 2001, n. 11282). |
| Di luci, vedute e rapporti di vicinanza: hic sunt leones (Osservaz. a Cass. 25 giugno 2001, n. 8671). |
| Notificazione della sentenza al contumace involontario e termine di impugnazione (Osservaz. a Cass. 23 aprile 2001, n. 5962). |
| Limiti oggettivi del giudicato nelle azioni di impugnazione del licenziamento (Nota a Cass. 16 giugno 2000, n. 8217). |
| Nomi di dominio in Internet e nomi di regioni italiane (Nota a Trib. Siracusa-Lentini, ord. 23 marzo 2001). |
| Intervista diffamatoria: dalla fonte al fatto (redimente)? (Nota a Cass. 16 giugno 2000, n. 8217). |
| L' art. 416 c.p. e le confessioni religiose: un commento all' epilogo del 'caso Scientology' (Nota a App. Milano 5 ottobre 2000). |
| A proposito di indipendenza del Consiglio di Stato (Nota a Cons. Stato, sez. IV, ord. 30 gennaio 2001, n. 709). |
| Ancora sull' indipendenza dei giudici del Consiglio di Stato (Nota a Cons. Stato, sez. IV, ord. 30 gennaio 2001, n. 709). |
| Il caso delle quote latte francesi: sospensione del pagamento delle multe in pendenza di giudizi innanzi ai giudici nazionali (Nota a Corte giust. 13 novembre 2001, causa C-277/98). |