
| Autodeterminazione del paziente, terapia e trattamenti sanitari 'salvavita' |
| Il conflitto tra poteri dello Stato sulla vicenda E.: un caso di evidente inammissibilità |
| La rifondazione del danno non patrimoniale, all'insegna della tipicità dell'interesse leso (con qualche attenuazione) e dell'unitarietà |
| Danno esistenziale (e sistema fragile): 'die hard' |
| Sezioni unite: il 'nuovo statuto' del danno non patrimoniale |
| Il valore della persona nei diritti inviolabili e la sostanza dei danni non patrimoniali |
| Intermediazione finanziaria e formalismo protetto |
| Giudice di pace e decisione secondo equità: nuovi formalismi su vecchie questioni dalla Cassazione |
| Le sezioni unite e l'interpretazione 'unilateralistica' del diritto intenzionale |
| Razionalità oligopolistica o intesa restrittiva: a chi il fardello della prova? |