
| Il nuovo corso della mediazione del post-Cartabia: spunti di riflessione 'ex parte mediatoris' |
| Le sezioni unite e la discrasia spazio-temporale della certificazione del difensore: ed uscimmo a riveder le stelle |
| Meritevolezza del contratto di risparmio edilizio ('Bausparvertrag') e limiti al giudizio ex art. 1322, comma 2, c.c. |
| Il debutto in Cassazione del contratto di risparmio edilizio: il complesso innesto di uno schema d'importazione tedesca (ritenuto non immeritevole) |
| Le tutele del compenso dell'avvocato nel giudizio definito con transazione |
| Il danno da perdita di 'chance' sanitaria nel 'gioco di specchi' tra morte e possibilità di sopravvivenza del paziente (ovvero il nuovo statuto teorico dell'evanescenza) |
| L'aspro sentiero dell'interprete del contratto finanziarizzato |
| Brevi note in tema di autorizzazione notarile alla vendita di beni ereditari da parte di persone incapaci |
| Il diritto di difesa e l'accesso alle intercettazioni in fase cautelare |
| Sulla natura giuridica dell'art. 1, comma 1, d.l. 105/23: interpretazione autentica o carattere innovativo? |
| Trattativa Stato-mafia: tutti prosciolti senza rinvio. Molto rumore per nulla? |
| 'Vicinitas' commerciale e legittimazione a ricorrere: profili critici di un nuovo punto di equilibrio |
| Un trittico sportivo (e un'entrata a gamba tesa sulla dominanza di Fifa, Uefa e dintorni) |
| Restrizioni per oggetto e tutela della concorrenza nella trilogia sportiva del 21 dicembre 2023 |
| Recesso di pentimento e abuso del diritto: il c.d. decalogo della grande sezione |
| Non tutte le civette sono la nottola di Minerva che inizia il suo volo sul far del crepuscolo: chiose, sul recesso di pentimento, a margine di 'BMW Bank' |