
| Brevi note in materia di 'domain names' |
| Un caso giudiziale di inserzione automatica di tariffe su un contratto già concluso |
| La mancata specificazione dei motivi nell'atto di appello e la sanzione di inammissibilità. Eccesso di formalismo o conseguenza specifica prevista dall'art. 342 c.p.c.? |
| Modifiche di partecipazione e mutamento non sostanziale dell'oggetto sociale |
| Il principio 'iura novit curia' e il giudicato interno |
| Riflessioni in tema di sequestro penale preventivo di quote di S.r.l. |
| Diritto speciale dell'arbitrato societario. Smagliature del 'corpus' sistematico |
| Lesioni di interessi meritevoli di tutela ed esercizio della funzione pubblica: verso un nuovo modello di responsabilità |
| Strategie difensive in caso di offerte pubbliche d'acquisto e 'passivity rule' nell'esperienza italiana |
| Il bene salute e le immissioni acustiche. |
| La cessione del credito ed il fallimento del cedente. |
| Il contenuto del progetto di scissione delle società di capitali ed i suoi rapporti con l'atto di scissione ai fini della responsabilità patrimoniale per un debito della scissa. |
| Contratti collettivi cd. gestionali e diritti soggettivi dei lavoratori. |
| Il contratto di leasing e l'iscrizione in bilancio. |
| La dilazione di pagamento concessa dalla banca al debitore principale può rendere inesigibile l'obbligazione paralizzando l'azione di rilievo proposta dal fideiussore ex art 1953, n. 4 c.c.? |
| Nota a Cass. 11 giugno 2003 n.9320. |
| Nota a Cass. 6 giugno 2003 n. 9100. |
| Nota a Trib. Padova 2 luglio 2003. |
| Osservazioni in tema di collegamento negoziale. |
| Risarcimento del danno da intesa restrittiva: quale prova e quale giudice per il danneggiato? |
| Class Action. Note a Margine del caso Parmalat. |
| Il leasing internazionale. |
| L'assegno bancario e la procedura di cancellazione del protesto. |
| Brevi note sull'attuazione dei provvedimenti cautelari; 2. La domanda riconvenzionale nel giudizio di opposizione all'esecuzione. |
| Brevi note sulla responsabilità della clinica privata per i danni subiti dai pazienti. |
| La non impugnabilità di un'ordinanza pronunciata in riferimento ad un ordinamento cautelare. |
| Nota a App. Milano 18 aprile 2003. |
| Nota a App. Milano 3 febbraio 2004. |
| Nota a App. Milano 30 gennaio 2004. |
| Ordine di esibizione alla parte o al terzo ex art.210 c.p.c. e violazione del diritto di difesa. |
| Osservazioni a Cass. 2 maggio 2003 n. 6714. |