
| Se nell'istanza di tutela reale del licenziato sia implicitamente ricompresa quella di tutela obbligatoria |
| Rito del lavoro: brevi rilievi sull'onere del convenuto di formulare le eccezioni in limine litis e di contestare specificatamente i fatti posti a fondamento della domanda avversaria |
| La partecipazione del giudice delegato al collegio del reclamo |
| Nota a Cass. 18 novembre 1996 n. 10086 |
| Associazione temporanea d'imprese: quando fallisce la capogruppo |
| Nota a App. di Venezia 24 dicembre 1996 |
| Orientamenti giurisprudenziali in tema di correzione di errori materiali |
| Nota a Trib. di Padova 7 luglio 1995 |
| Nota a Trib. di Milano 17 ottobre 1996 |
| Lo stato di insolvenza per una sola obbligazione inadempiuta, e le spese della procedura a carico dell'ex fallito |
| Inidoneità dell'ordinanza ex art. 708 c.p.c. all'iscrizione di ipoteca giudiziale |
| Nota a Trib. di Milano 28 gennaio 1997 |
| Il voto di lista da strumento a tutela delle minoranze a strumento di rafforzamento dei soci di riferimento |
| Brevi note sull'azione nei confronti dei sindaci di società di capitali ex art. 2395 c.c. |
| Interpretata per la prima volta, a quanto risulta, la norma (3 co., art. 2, L.27/12/53 n. 967) la quale dispone che le pensioni Inpdai non possano essere inferiori a quelle previste dall'Assicurazione Generale Obbligatoria |
| Profili della prelazione dell'affittuario nella vendita fallimentare d'azienda |
| Responsabilità professionale del consulente tecnico, malpractice ed azione di risarcimento dei danni |
| Le banche alle prese con la revocatoria delle rimesse |