Articoli pubblicati da:
Caramel, RenatoRisultato della ricerca: (27 titoli )
| Gli adempimenti societari per il bilancio consolidato: termini, pubblicità, controllo |
Prisma - 1995
| Ancora sull'acconto di imposta sul TFR |
Contabilità finanza e controllo - 1997
| Anticipo sulle ritenute sul TFR |
Contabilità finanza e controllo - 1997
| Aspetti preliminari della redazione del bilancio consolidato: data, bilanci di riferimento, schemi e criteri di valutazione |
Prisma - 1994
| Attribuzione delle differenze di consolidamento agli elementi patrimoniali: il criterio del valore corrente |
Prisma - 1995
| L'avviamento delle società partecipate |
Amministrazione & finanza - 1994
| Consolidamento delle partecipazioni con controllo congiunto |
Contabilità finanza e controllo - 1997
| Consolidamento delle partecipazioni con controllo congiunto: la regolamentazione di legge |
Prisma - 1996
| Controllo e area di consolidamento: le diverse situazioni previste dalle norme italiane |
Prisma - 1996
| Controllo 'non maggioritario': il bilancio consolidato è d'obbligo se... |
Amministrazione & finanza - 1998
| Conversione dei bilanci delle imprese estere consolidate: il metodo temporale e quello del cambio corrente |
Prisma - 1995
| Le esclusioni dall'area di consolidamento: l'attività eterogenea e le altre motivazioni |
Prisma - 1995
| Gli esoneri dall'obbligo di redazione del bilancio consolidato: i gruppi di limitate dimensioni e i sottogruppi |
Prisma - 1995
| I fondi di bilancio per rischi e oneri: natura e contenuto |
Prisma - 1995
| L'indipendenza del certificatore |
Summa - 1988
| Norme nuove per le interferenze fiscali nel bilancio: una sorprendente controriforma |
Prisma - 1994
| La nota integrativa consolidata: il suo contenuto specifico |
Prisma - 1995
| Partecipazioni: la riserva da valutazione |
Amministrazione & finanza - 1997
| Il punto sul nuovo bilancio |
Contabilità finanza e controllo - 1995
| Il punto sul nuovo bilancio |
Contabilità finanza e controllo - 1995
| Schemi e criteri di valutazione del consolidato |
Contabilità finanza e controllo - 1998
| Il secondo appuntamento col nuovo bilancio: i quesiti generali più rilevanti e frequenti (1. parte) |
Prisma - 1994
| Il secondo appuntamento col nuovo bilancio: i quesiti generali più rilevanti e frequenti (2. parte) |
Prisma - 1994
| I soggetti del bilancio consolidato: le imprese obbligate alla redazione e l'area di consolidamento |
Prisma - 1994
| Trattamento delle poste tecniche di consolidamento: loro ammortamento o utilizzo |
Prisma - 1995
| Trattamento nel bilancio consolidato delle interferenze fiscali: il loro mantenimento o eliminazione |
Prisma - 1995
| Gli utili e le perdite intragruppo nel bilancio consolidato: loro eliminazione secondo le regole legali e tecniche |
Prisma - 1994